mercoledì, 29 Novembre 2023
 
HomePadovanoCamposampierese OvestCamposampiero: inaugurata la stanza multisensoriale “Il cielo in una stanza” della Casa...

Camposampiero: inaugurata la stanza multisensoriale “Il cielo in una stanza” della Casa Gialla

Tempo di lettura: 2 minuti circa

Suoni, luci e colori per stimolare i 34 ospiti della Rsa di Camposampiero

Inaugurata la stanza multifunzionale e multisensoriale “Il cielo in una stanza” che utilizza il metodo terapeutico Snoezelen. Lo scopo è migliorare la vita dei 34 ospiti della Rsa per disabili della struttura “La Casa Gialla”, centro per persone con disabilità gravi, in convenzione con la Ulss 6,in via Cao del mondo a Camposampiero. Lo spazio, dal costo complessivo di 25 mila euro con sofisticati macchinari e attrezzature certificati, è stato progettato con l’obiettivo di fornire un ambiente sicuro e rilassante e migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità e bisogni speciali. Grazie all’uso di luci, suoni, profumi e materiali tattili, la stanza offre un’esperienza terapeutica unica che può contribuire al benessere fisico e mentale di chi la utilizza. Il costo dell’opera è stato supportato dalle donazioni raccolte dalla fondazione Cuore Livio Mazzonetto onlus con l’evento “Apericuore” a Trebaseleghe (20 mila euro) e dal gruppo Mivao ( 12 mila euro) grazie ai percorsi podistici organizzati con il Tavolo dello Sport della Federazione dei Comuni del Camposampierese.

“I restanti 7 mila euro donati – ha detto Valentina Scquizzato della cooperativa Nuova Vita che gestisce la Rsa – serviranno per le manutenzioni della stanza multisensoriale”.

L’inaugurazione è avvenuta alla presenza degli ospiti, dei parenti, del personale della struttura, della presidente della Federazione Antonella Argenti, del presidente della Conferenza dei sindaci del distretto 4 dell’Ulss 6 Euganea Moreno Giacomazzi, della sindaca di Camposampiero Katia Maccarrone, e del direttore dell’Unità Disabilità dell’Ulss Chiara Azzalin.

“Il metodo terapeutico Snoezelen funziona – ha spiegato la responsabile del centro Paola Gottardello e ha indubbi benefici su alcune patologie di pazienti diversamente abili e “fragili”. Il nostro obiettivo è pensare sempre alle soluzioni che rendano migliore l’esistenza dei nostri ospiti. Siamo molto felici, è un progetto che sognavamo da tempo”.

Dopo il taglio del nastro gli ospiti di Casa Gialla sono stati protagonisti di uno spettacolo di “Dance abiltiy”.

Nicoletta Masetto

 
 
 

Le più lette