Velodromo Mercante, il presidente Rino Piccoli lancia una nuova idea per il settore sportivo bassanese
“Sono passate cinque generazioni dall’impresa di Rino Mercante e ultimamente si è fatto molto per riportare il Velodromo al suo antico splendore, ma c’è un altro passo importante da fare per il futuro di questa straordinaria struttura dedicata al ciclismo e al calcio: fondamentale sarebbe riuscire a dargli una copertura, così da poter permettere una maggiore fruizione del Velodromo anche nei mesi invernali”. Ne è convinto Rino Piccoli, fondatore e presidente della Asd Rino Mercante, che gestisce l’omonimo Velodromo di Bassano del Grappa.
Ma l’ambiziosa idea di Rino Piccoli non si ferma qui. “Esiste un’ulteriore possibilità di crescita per il Velodromo Mercante – ammette il presidente –. Il quartiere in cui si trova la struttura è uno dei più popolosi di Bassano ed è sede anche di altri importanti centri sportivi, siti a poca distanza dal Velodromo: ci sono il tennis, le piscine e persino le arti marziali. Le iscrizioni a tutte queste attività non mancano, ma potrebbero crescere ulteriormente se puntassimo a un traguardo condiviso: la creazione di una Cittadella dello Sport”.
“Nel suo testamento, Rino Mercante lasciò in eredità al Comune di Bassano, oltre al suo velodromo, anche due terreni vicini – continua Piccoli –. La lungimiranza di Mercante stette proprio in questa scelta: consapevole del fatto che si stavano affermando anche altre discipline sportive nel territorio, lasciò a disposizione questi possedimenti con la volontà che venissero sfruttati proprio per lo sport”.
Lo spazio per la realizzazione di una Cittadella sportiva, dunque, a Bassano non manca. “Bisogna soltanto che l’amministrazione si renda conto di questa importante possibilità, che potrebbe diventare motivo di orgoglio non soltanto per il centro di Bassano, ma anche per l’intera Regione – conferma il presidente del Velodromo –. Prossimamente si andrà al voto qui a Bassano per eleggere la nuova amministrazione. Se tuttavia la Giunta attuale riuscisse a far approvare un progetto di tanto valore, per Bassano prenderebbe già il via una nuova era e, dal nostro canto, ci impegneremo più che volentieri nella ricerca dei contributi economici necessari per continuare a portare avanti la grande storia e il sogno rivoluzionario di Rino Mercante”.
Nuova illuminazione per il Velodromo: “Ora una struttura più moderna, fruibile ed efficiente”
Dopo la nuova pista e gli interventi di ristrutturazione della tribuna principale, è arrivato finalmente il via libera al progetto esecutivo anche per l’ultimo step di interventi previsti al Velodromo Mercante di Bassano del Grappa. Si tratta nello specifico del rinnovo all’impianto di illuminazione delle aree esterne poste sul lato sud e sul piazzale ovest, il relamping degli apparecchi di illuminazione presenti nella tribuna sud e nord e la ristrutturazione degli impianti elettrici degli spazi esistenti posti sotto la curva est.
“Al termine dei lavori avremo una resa migliore e più affidabile degli impianti – ha spiegato l’assessore ai Lavori Pubblici, Andrea Zonta –, oltre che un risparmio sui consumi futuri, per restituire finalmente, e definitivamente, ai bassanesi appassionati di calcio e di ciclismo, una struttura più moderna, fruibile ed efficiente”.
Grande soddisfazione per gli interventi programmati dal Comune, arriva anche dall’associazione Asd Rino Mercante. “Rino Mercante ha avuto la grande idea, davvero all’avanguardia per i suoi tempi – afferma Rino Piccoli –: la scelta di aprire le porte di Bassano allo sport è stata un’ottima iniziativa per la città, ma oggi per guardare al futuro è necessario raggiungere risultati altrettanto importanti”.