venerdì, 1 Dicembre 2023
 
HomeRubricheCriptovaluteLe criptovalute da acquistare nel Black Friday

Le criptovalute da acquistare nel Black Friday

Tempo di lettura: 5 minuti circa

Il Black Friday è alle porte e anche il mondo delle crypto offre i suoi “affari”

Abbiamo esaminato alcune tra le crypto più innovative del momento i cui token hanno un prezzo inferiore a 1€. Alcune sono focalizzate sull’uscita degli ETF crypto, altre sono vere e proprie piattaforme i cui token danno accesso a informazioni di investimento e servizi privilegiati. Ma quali possono essere i loro sviluppi?

BTCETF

BITCOIN ETF è sicuramente uno dei progetti che più stanno movimentando i mercati delle crypto. L’hype attorno alla prossima approvazione da parte della SEC del primo ETF ufficiale su BITCOIN è enorme. Grandi investitori, tra cui BlackRock, stanno sostenendo questa “rivoluzione” nel mondo crypto, che permetterebbe a BITCOIN di entrare nel mondo della finanza “classica” provocando un gettito di trilioni di dollari nei mercati.

A “celebrare” questa approvazione arriva Bitcoin ETF token (BTCETF), una crypto che capitalizza sul buon dei token che viene effettuato via via che si raggiungono degli step nel processo di approvazione e anticipa il valore futuro dell’asset. Ad ogni obiettivo raggiunto verrà bruciato il 5% dei token, il che ne ridurrà la quantità e ne aumenterà la domanda facendone conseguentemente aumentare il valore. La tassa stabilita sulle vendite è del 1%, il che porterebbe gli investitori a non vendere subito dopo il lancio. La prevendita è già arrivata in pochissimi giorni a oltre 870 mila dollari con il prezzo del token a $0,0054.

ETHETF

Come una bomba è invece scoppiato il nuovo token ETHETF, lanciato da pochi giorni sul DEX Uniswap e ha già realizzato un guadagno del 400%. Come BTCETF anche questo token scommette sulla prossima approvazione di un ETF, ma stavolta di ETHEREUM.  Al diffondersi della notizia dell’Ethereum Spot di BlackRock il prezzo di ETC ha superato i 2000 dollari. Se e quando l’ETF di Bitcoin sarà approvato, farà da effetto valanga su ETF Ethereum spot che verrà lanciato anche  da altre società finanziarie.

A differenza di BTCETF, per ETHETF il lancio è avvenuto in modo stealth, senza alcuna prevendita e il 95% della fornitura di 100 milioni di token è stato collocato in liquidità sul DEX.

Il 5% dell’offerta di token è invece assegnato alle quotazioni dei CEX. Così come per BTCETF, il 2% di ogni transazione di acquisto viene bruciato, il che fa diminuire continuamente l’offerta in circolazione. Dall’approvazione del primo ETFETH la tassa d’acquisto del 2% sarà rimossa dallo Smart contract.

BITCOIN MINETRIX

Bitcoin Minetrix è uno dei token derivati di Bitcoin, che permette di minare BTC senza possedere le infrastrutture e la potenza energetica necessarie per farlo. La sua prevendita ha superato i 4 milioni di dollari grazie all’innovativo concerto dello stake-to-mine che permette a tutti di accedere ai benefici del token BTCMTX, che può essere messo in stake sin da subito, con un acquisto minimo di 10 dollari, per potere generare potere di cloud mining e ottenere premi in BTC.  Il cloud mining elimina la necessità di competenze tecniche, configurazione dell’hardware e manutenzione. È facile da usare, rendendolo accessibile anche a chi è alle prime armi. La presale conta in tutto 10 fasi e segue lo schema del prezzo crescente, per cui il costo di BTCMTX continuerà a salire del 10% in ognuna e fino a raggiungere $0,0119.

YPREDICT

yPREDICT è un ecosistema governato dalla AI che aiuta i suoi investitori a fare trading attraverso l’analisi tecnica e dei sentiment di mercato. Ha una capitalizzazione bassa rispetto ad altre piattaforme simili (6,5 milioni di token) e questo lo rende molto sottovalutato. Attraverso l’acquisto del token yPRED si potrà accedere a tutta una serie di strumenti esclusivi che la piattaforma offre in maniera gratuita.

Modelli predittivi all’avanguardia e approfondimenti sui dati costruiti dal top 1% degli sviluppatori e dei ricercatori di intelligenza artificiale che consentono agli operatori di mercato di ottenere un vantaggio imbattibile in diversi settori, tra cui finanza, salute e risorse umane.

Inoltre la piattaforma analizza il sentiment di mercato in tempo reale su tutte le criptovalute più popolari e gli indicatori più efficaci per ciascun asset e sempre grazie all’AI individua i pattern grafici più promettenti sulle crypto presenti in ciascun wallet

Attualmente ci troviamo nella fase 8 della prevendita, che ha superato i 4 milioni e 800 mila dollari, con un costo unitario del token in prevendita di $0,11, che arriverà a $0,12 al momento del lancio.

I possessori dei token possono ricevere fino al 45% di ricompense trimestrali per lo staking dal 10% di token pagati per ogni nuova sottoscrizione sulla piattaforma.

LAUNCHPAD XYZ

Launchpad XYZ è una piattaforma che vuole offrire servizi a 360 gradi agli investitori. Una piattaforma che vuole essere un hub piena di tool utili agli investitori per avere informazioni, come ad esempio un vero e proprio marketplace di NFT oppure un tool che permetta di cercare, analizzare e utilizzare i vari  play-to-earn in circolazione, i cosiddetti giochi crypto che fanno guadagnare soldi. La piattaforma punterà anche molto sul metaverso che verrà incluso in questo strumento.

Altra funzione che offre Launchpad è la possibilità di creare un wallet in Web3 che permette di detenere i propri token ed effettuare la custodia senza necessità di servizi esterni. Altro obiettivo degli sviluppatori è quello di lanciare un DEX proprietario e quindi una consolle dove è possibile fare trading, con aggiornamenti in tempo reale sugli investimenti più interessanti, con il vantaggio per i detentori del token LPX di avere accesso ad alcuni avvisi esclusivi sulle prevendite più appetibili con la possibilità anche di assicurarsi una parte dei token di prevendita mettendo in stare un minimo di 10000 token LPX per un periodo di 90 giorni.

 
 
 

Le più lette