lunedì, 4 Dicembre 2023
 
HomeVicentinoBassanoNova Bassano chiama Bassano: l’appello della città di Rio Grande do Sul

Nova Bassano chiama Bassano: l’appello della città di Rio Grande do Sul

Tempo di lettura: 2 minuti circa

Nella cittadina brasiliana vivono moltissimi discendenti di emigrati locali

La comunità brasiliana di Nova Bassano chiede aiuto ai “fratelli” di Bassano del Grappa. La città dello Stato di Rio Grande do Sul, dove vivono moltissimi discendenti di emigrati locali, è stata colpita da una violenta alluvione e si trova in una situazione di grave emergenza. In un recente collegamento video con il municipio di via Matteotti, il prefeito municipal, ovvero il sindaco di Nova Bassano, Ivaldo Dalla Costa, in “talian” (il dialetto veneto brasiliano che si parla abitualmente in quella zona), ha lanciato un appello rivolgendosi ai “fratelli bassanesi”: “Siamo in una situazione drammatica, abbiamo bisogno del vostro aiuto”.

L’amministrazione comunale del sindaco Elena Pavan ha subito stanziato un primo contributo di 5 mila euro e ha diffuso gli estremi dell’Iban messo a disposizione dal sindaco Dalla Costa per i cittadini, associazioni, scolaresche o imprese che volessero donare. Il legame tra le due comunità ha origini antiche. Risale ai tempi dell’emigrazione veneta in Brasile, alla fine dell’Ottocento. Nello Stato di Rio Grande do Sul, il missionario scalabriniano bassanese padre Pietro Colbacchini, acquistò un terreno sul quale fondò una piccola città chiamata poi Nova Bassano. Nel 1957 venne sottoscritto un patto di amicizia con Bassano del Grappa, rinsaldatosi poi nel 2018 con una collaborazione tra la scuola brasiliana “Colbachini” e gli istituti comprensivi di Bassano. Nel collegamento video con il sindaco Pavan, Dalla Costa ha spiegato la grave situazione in cui si trovano Nova Bassano e i suoi 25 mila abitanti dopo la furia di un ciclone extratropicale abbattutosi in zona. Piogge torrenziali hanno fatto straripare i fiumi causando gravissimi danni, distruggendo ogni cosa: decine le vittime e migliaia di famiglie senza più casa. Un evento straordinario per quella zona. Ha informato che ci sono 200 chilometri di strade impraticabili, da ricostruire due ponti situati a Vila Bassanense e a Comunidade Caçador, e quello di 170 metri che collega Nova Bassano e Serafina Correa. Gli ultimi dati segnalano 93 Comuni colpiti, 3.130 persone soccorse, 4794 senzatetto, 924 feriti, quasi 25 mila sfollati, 340.918 persone colpite.

“Molte famiglie hanno perso tutto: stiamo dando loro i primi aiuti, cibo e vestiario, ma c’è molto da fare”, ha raccontato Dalla Costa. “Appena abbiamo saputo del disastro accaduto, ho scritto al prefeito testimoniandogli la vicinanza di Bassano e per poter essere aggiornati sulla situazione – ha affermato Elena Pavan – Le notizie e le immagini che ci giungono raccontano di una zona devastata che vogliamo contribuire a ricostruire. La giunta comunale ha subito stanziato una somma e invitiamo i concittadini bassanesi, di cui conosciamo la generosità, a donare a loro volta. Non possiamo rimanere insensibili alle richieste di aiuto degli amici brasiliani originari delle nostre terre”.

I riferimenti per aiutare i “fratelli” a Rio Grande do Sul sono: Iban: BR4700000000028400000200417C1; B i c / S w i f t : B R A S B R R J X X X . Al link www.youtube.com/ watch?v=zrwd7X-V6lM il video appello di Ivaldo Dalla Costa. (r.f.)

 
 
 

Le più lette