lunedì, 11 Dicembre 2023
 
HomePadovanoPadovaPadova, le ninfee di Monet in mostra al San Gaetano

Padova, le ninfee di Monet in mostra al San Gaetano

Tempo di lettura: 2 minuti circa

Un viaggio per l’Europa, da Parigi a Madrid, fino a Padova

Un viaggio per l’Europa, da Parigi a Madrid, fino a Padova. È quello che si apprestano a compiere gli oltre 50 capolavori più famosi di Claude Monet che saranno protagonisti della mostra antologica che verrà allestita dall’8 marzo al 4 agosto 2024 al San Gaetano di Padova.

Un percorso espositivo che nella sede di Madrid sta incantando in media 2500 visitatori al giorno e che vedrà come unica tappa italiana proprio la Città del Santo, almeno fino al 2028, quando il museo francese riaprirà a seguito di un intervento di ristrutturazione che impedirà il prestito delle opere.

La mostra

I quadri in mostra, tutti provenienti dal Musèe Marmottan Monet di Parigi, verranno esposti cronologicamente e suddivisi in 5 sezioni e riassumeranno l’intera opera del padre fondatore dell’impressionismo, ripercorrendo la sua carriera artistica e la sua vita: si tratta infatti delle opere volutamente conservate da Monet e soltanto in seguito donate al polo museale parigino dal figlio Michel.

Sarà, dunque, “un’occasione unica per la nostra città e per le padovane e i padovani”, come ha commentato l’assessore Andrea Colasio, ma anche per tutti i turisti, gli studenti e gi appassionati. È stato proprio l’assessore alla Cultura, infatti, a volere caldamente che questa importante mostra, curata da  Marianne Mathieu e Aurélie Gavoille, venisse proposta a Padova, per offrire un’ulteriore attrazione e iniziativa di interesse culturale per i visitatori dopo il clamoroso successo dell’Urbs Picta. Conto alla rovescia, dunque: presto a Padova sbocceranno le ninfee.

 
 
 

Le più lette