venerdì, 1 Dicembre 2023
 
HomePadovanoPiove di Sacco: ridistribuzione dei banchi del mercato, raggiunto l’accordo con gli...

Piove di Sacco: ridistribuzione dei banchi del mercato, raggiunto l’accordo con gli ambulanti

Tempo di lettura: 2 minuti circa

Sono interessati allo spostamento sono 24 banchi il mercoledì, che diventano 37 in occasione del mercato del sabato. Ricavata una nuova area in via San Marco

Il Comune di Piove di Sacco ha raggiunto la quadra con gli ambulanti per la ridistribuzione dei banchi del mercato del mercoledì e del sabato durante il complicato e lungo cantiere che interesserà a breve il rifacimento di piazzale Serenissima. Un cantiere che rientra nel più ampio progetto di riqualificazione urbana cofinanziato dal Pnrr e che è pronto a partire subito dopo i festeggiamenti per il patrono San Martino. Interessati allo spostamento sono 24 banchi il mercoledì, che diventano 37 in occasione del mercato del sabato.

“Il tutto è stato gestito in base al Piano generale del commercio – esordisce il vicesindaco Davide Gianella che ha le deleghe in materia – seguendo e applicando gli schemi della legge regionale. Alla riunione di settembre erano presenti ben 33 ambulanti che, in base alle graduatorie regionali, hanno potuto scegliere direttamente il nuovo stallo secondo le proprie preferenze”.

Il Comune aveva inizialmente a disposizione solo 17 postazioni, un numero inferiore rispetto alle esigenze dettate dalla contingenza. Oltre a quelle di emergenza previste in via Roma,in piazza Incoronata e in piazza Vittorio Emanuele, a disposizione ce n’erano 9 lungo via Garibaldi, direttrice che un tempo ospitava i vivaci banchi di calzature ma che progressivamente si è tristemente svuotata. Per fare fronte all’esigenza di nuovo spazi è stata così creata una nuova area mercatile in via San Marco, dove sono stati ricavati altri 20 stalli della misura di 9×5 metri. Sono distribuiti nel primo tratto su una fila che diventa doppia nella parte più interna della strada, in corrispondenza dell’area che già era stata scelta per ospitare il mercato ittico durante la ristrutturazione dell’antica pescheria del centro storico.

“Si tratta di una sperimentazione temporanea di 9 mesi – conclude Gianella – al termine della quale gli operatori potranno eventualmente tornare agli stalli originari. L’auspicio è che qualcuno possa nel frattempo “innamorarsi” delle nuove postazioni, in modo particolare di quelle di via Garibaldi che sono facilmente e direttamente raggiungibili dai clienti dal nuovo parcheggio pubblico gratuito di via Castello”.

L’amministrazione ha incontrato anche tuttele realtà commerciali e professionali non ambulanti che si affacciano e gravitano sull’area del piazzale per una gestione con meno disagi possibili durante i mesi in cui sarà aperto il cantiere. La soluzione adottata per il mercato ambulante ha trovato in consiglio comunale il conforto anche delle minoranze che sul tema già prima delle ferie estive avevano presentato delle richieste di chiarimento.

“C’è soddisfazione – dice il capogruppo Paolo Mazzetto – adesso si vede una pianificazione che tiene conto sia delle esigenze e delle aspirazioni degli operatori economici e sia dei lavori del piazzale”.

Alessandro Cesarato

 
 
 

Le più lette