domenica, 3 Dicembre 2023
 
HomePadovanoPadova EstPonte San Nicolò: il parcheggio della parrocchia di Rio sarà destinato ad...

Ponte San Nicolò: il parcheggio della parrocchia di Rio sarà destinato ad uso pubblico

Tempo di lettura: 2 minuti circa

Sarà disponibile a tutti dalle 7 alle 23 e non potrà essere utilizzato per la sosta di mezzi pesanti, roulotte e camper

Raggiunto l’accordo tra il Comune di Ponte San Nicolò e la parrocchia di Rio per l’uso pubblico del nuovo parcheggio che sarà costruito in prossimità del centro ricreativo parrocchiale della frazione. Il Comune ha ritenuto l’iniziativa meritevole di un alto interesse pubblico in quanto il nuovo parcheggio andrebbe ad inserirsi nel più ampio progetto di riqualificazione e messa in sicurezza del centro abitato in corso di realizzazione. A fronte della volontà della parrocchia di realizzare l’opera, Il Comune di Ponte San Nicolò ha chiesto, data l’alta richiesta di parcheggi che c’è nella zona, la possibilità di mettere a disposizione tale area per fini di uso pubblico, a fronte di una partecipazione economica. Si è arrivati così a una convenzione che è stata sottoscritta dalle parti.

La parrocchia provvederà a propria cura e spesa all’esecuzione dei lavori che comprenderanno la realizzazione di un nuovo parcheggio veicoli, con riorganizzazione della viabilità ed uscita alla pubblica via dal lato sud del patronato, e la nuova illuminazione. Concederà quindi l’uso al Comune per un periodo di  40 anni decorrenti dalla data di conclusione del cantiere. Da parte sua l’ente comunale si è impegnato a versare un contributo della spesa prevista e comunque nel limite massimo dei 200 mila euro, con un versamento annuo di 20 mila euro.

Il parcheggio sarà disponibile a tutti dalle 7 alle 23 e non potrà essere utilizzato per la sosta di  autocarri, rimorchi, mezzi pesanti, macchine operatrici, roulotte e camper. In ogni caso sugli spazi avranno sempre la precedenza celebrazioni e manifestazioni a carattere religioso, con conseguente esclusione dal pagamento del tributo per l’occupazione del suolo e di ogni altro corrispettivo. Non sarà consentito al Comune l’utilizzo dell’area per comizi e manifestazioni politiche o similari. Si assume proprio carico l’onere per la manutenzione ordinaria, per la manutenzione straordinaria nei limiti delle disponibilità di bilancio, la pulizia dell’area, nonché le spese di pubblica illuminazione ed eserciterà sul parcheggio il potere di Polizia Locale con incasso dell’importo delle eventuali sanzioni irrogate.

“Questa convenzione richiama delle buoni prassi che sono già state sperimentate con successo anche in passato con la parrocchia di Ponte San Nicolò per il parcheggio davanti alla scuola elementare Giuliani – spiega l’assessore Enrico Rinuncini – con la convenzione che è stata rinnovata in occasione della manutenzione della piazza. Lo stesso è avvenuto anche davanti alla chiesa di Roncaglia, con la chiusura della strada e di una piccola parte del sagrato”. Insomma un buon accordo per un uso pubblico di un’area utile a tutta la cittadinanza.

Alessandro Cesarato

 
 
 

Le più lette