“Flessibilità, passione e informazione sono le basi su cui è fondata la nostra attività: così offriamo competenza e qualità”
Ventotto anni di esperienza nel campo, oltre 75 milioni di piantine vendute all’anno. Sono i numeri di Rovigo Vivai, azienda vivaistica che sorge a Loreo e che continua a crescere, valorizzando il patrimonio dell’orticoltura specializzata italiana. Gian Paolo Casarotto, titolare dell’azienda, ci racconta la sua storia.
Come nasce Rovigo Vivai?
“La nostra realtà nasce un po’ per caso, come spesso succede. Io provenivo già dal mondo vivaistico, come dipendente di un’azienda. Purtroppo i titolari morirono tragicamente in un incidente d’auto e io dovetti cambiare prospettiva. Trovai quindi un impiego nel settore delle sementi in un’azienda che mi ha permesso di acquisire esperienza e conoscenza delle caratteristiche delle sementi e del continuo miglioramento genetico che la ricerca comporta, basi fondamentali per poter costruire un progetto di carattere agricolo e vivaistico.
Due anni più tardi è sorta la possibilità di riprendere l’attività vivaistica: a Loreo c’era un vivaio che era appena fallito, ho quindi deciso di fare l’investimento e così nel 2003 ho aperto la mia attività. Nel frattempo però ho mantenuto il ruolo di product manager nell’altra ditta semenziera per altri 13 anni anche l’altro incarico. Ho continuato così fino a quando mia figlia non ha completato i suoi studi e con lei ho deciso di dedicare anima e corpo soltanto al mio progetto. Non c’era nulla di programmato, dunque, ma sono molto grato di quello che ho ricevuto”.
Chi sono i vostri clienti?
“Le piantine che coltiviamo sono per la stragrande maggioranza destinate alle filiere agroalimentari. La nostra produzione è in minima parte destinata ai privati, perché perlopiù lavoriamo su ordinazione e i nostri interlocutori sono le organizzazioni di produttori, le cooperative, le aziende agricole, le industrie e i mercati del fresco”.
Qual è la vostra mission?
“Offrire competenza e un servizio di elevata qualità, attraverso una profonda e continua conoscenza nell’uso della tecnologia e prodotti sempre più moderni e competitivi”.
Le parole chiave per descrivere Rovigo Vivai?
“Flessibilità. Passione: si tratta pur sempre di coltivare materiale vivo e che va curato in tutte le fasi di sviluppo con molta attenzione. E una buona informazione, fondamentale per restare al passo col mercato e con i tempi che cambiano. Il vivaista infatti, anche se molti non lo sospettano, non è solo quella figura professionale che coltiva e consegna le piante, ma un esperto del settore, del territorio e del mercato”.
La famiglia: collaborazione e passione come motori del successo
Clienti e produttori contano molto anche per un’attività come quella di Rovigo Vivai. Per Gian Paolo Casarotto però c’è anche un’altra importante e insostituibile realtà di cui ogni azienda dovrebbe tener conto: la famiglia.
“La nostra attività è a conduzione familiare – spiega Casarotto –. Qualche anno dopo l’ingresso di mia figlia in azienda è entrato a far parte dell’attività anche il suo compagno e ad oggi siamo in 4 di famiglia, con circa una quindicina di dipendenti”.
“L’esperienza che ho maturato nel tempo spinge Rovigo Vivai a superare la semplice concezione di impresa familiare: quello che vogliamo è offrire prima di tutto la nostra professionalità – racconta il titolare –, ma la famiglia resta comunque al centro di tutto: è il perno su cui tutto ruota, per me e anche per i miei collaboratori. Il nostro ventennale, infatti, lo abbiamo festeggiato tutti insieme.”
“Da genitore, vorrei che fosse proprio mia figlia a portare avanti l’azienda di famiglia – confessa Casarotto –, ma il motore di tutto devono essere passione e curiosità verso ciò che si fa – e conclude sorridendo –. Se poi queste due cose si sposassero, potrei essere l’imprenditore e il papà più felice del mondo”.
ROVIGO VIVAI
Via Grimana, 1161 – 45017 Loreo (RO)
Tel. 0426 334718 – info@rovigovivai.it
www.rovigovivai.it