Previsti diversi livelli di attenzione in base all’inquinamento registrato a Mirano
Tornano a Mirano, e fino al 30 aprile 2024, le limitazioni al traffico e agli impianti termici per contenere gli inquinanti. Anche quest’anno, infatti, il Comune ha adottato una serie di disposizioni per il miglioramento della qualità dell’aria e ridurre le polveri sottili (Pm10, Pm2.5 e simili).
Con l’ordinanza sindacale 120 del 2023 “Adozione delle misure temporanee di contenimento dei livelli di concentrazione degli inquinanti atmosferici dal 1 ottobre 2023 al 30 aprile 2024”, si sono riattivati i provvedimenti di limitazione al traffico veicolare e all’esercizio degli impianti di riscaldamento già adottati peraltro l’anno scorso.
Questi i livelli di allerta previsti: livello di allerta 0 – verde: si attua dal lunedì al venerdì, giorni feriali, dalle ore 8.30 alle 18.30. Livello di allerta 1 – arancio: si attua con 4 giorni consecutivi di superamento del valore limite consentito per il Pm10 (50 µg/m3). Livello di allerta 2 – rosso: si attua con 10 giorni consecutivi di superamento del valore limite consentito per il Pm10 (50 µg/m3).
Le misure previste saranno le seguenti: per gli impianti termici, combustioni all’aperto e spandimento liquami, con livello verde il limite è di 17° C (+ 2 di tolleranza) per il riscaldamento di edifici adibiti ad attività industriali, artigianali e assimilabili. Limite di 19° C per tutti gli altri edifici. Divieto di utilizzo di tutti i generatori di calore domestici alimentati a biomasse legnosa aventi prestazioni energetiche ed emissive che non sono in grado di rispettare i valori previsti almeno per la classe 3 stelle. Divieto di combustione all’aperto, in ambito agricolo e di cantiere.
Con livello arancio e rosso limitazioni aggiuntive. Per il traffico veicolare, nel livello di allerta 0 “verde”, dalle 8.30 alle 18.30 dal lunedì al venerdì, è vietata la circolazione per i veicoli, sia privati che commerciali Euro 0 e 1 benzina e quelli privati e commerciali diesel Euro 0, 1, 2 e 3. Con livello arancio e rosso le limitazioni sono in vigore tutti i giorni e si estendono ai diesel Euro 4.
L’area soggetta alle limitazioni è compresa all’interno del perimetro delimitato da via Battisti (dall’intersezione con Belvedere a quella con via Cavin di Sala–via Scaltenigo), via Scaltenigo (dall’intersezione con via Cavin di Sala a quella con viale Venezia- tratto Sp 26 Dolo – Scaltenigo – Mirano), viale Venezia (dall’intersezione con via Scaltenigo fino ai confini con il Comune di Spinea), via dei Dori (dall’intersezione con viale Venezia all’intersezione con via Villafranca), via Miranese (dall’intersezione con via Vittoria fino all’entrata dell’Ospedale Civile), Via Mariutto (dall’entrata dell’Ospedale Civile fino all’intersezione con via Villafranca-via Parauro). La circolazione è consentita nelle circonvallazioni nord e sud.
Riccardo Musacco