L’usucapione è un istituto giuridico regolato dagli artt. 1.158-1.167 del codice civile. Con essa sostanzialmente si può diventare proprietari di un bene non proprio...
La materia è regolata dall’art. 12 bis L. 890/70 (c.d. Legge sul divorzio). Dopo tante diatribe dottrinali e contrasti giurisprudenziali, scaturenti dalla genericità del...
Una recente sentenza della Corte Costituzionale (n. 113/2015) ha affrontato l’annosa problematica della necessità della taratura e della periodica verifica degli autovelox. Investita al...
Non molti possono dire di non essersi mai pentiti di un acquisto effettuato a distanza per corrispondenza, telefono, o semplicemente on-line, ovvero di un...
Può succedere che il proprietario di un immobile concesso in locazione abbia il fondato timore che l’inquilino non sia puntuale nel pagamento dei canoni...
Sono state apportate, recentemente, numerose modifiche alla legislazione sul rapporto di lavoro, con particolare riferimento alle diverse tipologie di contratti e delle mansioni lavorative....
Facebook è uno dei più noti social network ad accesso gratuito all’interno del quale gli utenti possono creare propri “profili personali” contenenti fotografi e,...
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.