Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

“Cin Ci Là compie 100 anni: Rovigo celebra un capolavoro dell’operetta italiana”

Il Teatro Sociale propone due serate tra musica, ironia e leggerezza con la direzione di Alberto Orlandi e la regia di Corrado Abbati

“Cin Ci Là compie 100 anni: Rovigo celebra un capolavoro dell’operetta italiana”

Foto dell'evento

Rovigo si prepara a festeggiare i 100 anni dell’operetta Cin Ci Là di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato, in scena al Teatro Sociale per due serate: venerdì 21 e sabato 22 novembre 2025. La produzione della Compagnia Corrado Abbati propone un’edizione speciale del centenario, con l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta e il Rapsody Choir, diretti dal maestro Alberto Orlandi. La regia è affidata a Corrado Abbati.

Prima dello spettacolo, venerdì 21 alle 19:30, il Ridotto del Teatro Sociale ospita una presentazione aperta al pubblico con il critico musicale Gilberto Mion sulla storia e l’importanza di Cin Ci Là.

Trama

Ambientata a Macao, l’operetta racconta le vicende della principessa Mjosotis e del principe Ciclamino, vincolati alle regole del Ciun-Ki-Sin, periodo che sospende ogni attività festiva fino al matrimonio. La svolta arriva grazie all’attrice parigina Cin Ci Là e al suo bizzarro corteggiatore Petit-Gris, che si incaricano di “educare” i giovani sovrani. Tra equivoci, colpi di scena e il fatidico suono del carillon, emergono comicità, ironia e melodie travolgenti in puro stile operettistico.

Un classico dell’operetta italiana

Cin Ci Là è una pietra miliare dell’operetta italiana: nata nel 1925 dal sodalizio tra Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato (violinista e allievo di Toscanini), introdusse un linguaggio originale, ironico e raffinato. La prima assoluta al Teatro Dal Verme di Milano fu un successo clamoroso, con applausi a scena aperta e bis.

Cast e creativi

  • Antonella DegasperiCin Ci Là
  • Sara IntagliataMyosotis
  • Kang HyunwookCiclamino
  • Luca MazzamurroPetit-Gris
  • Fabrizio MacciantelliMandarino Fon-Ki
  • Matteo CataliniBlum

Con il Balletto di Parma, coreografie di Francesco Frola e scenografia firmata InScena Art Design.

Date e orari

  • Venerdì 21 novembre alle 20:30 (turno A)
  • Sabato 22 novembre alle 18:00 (turno B)
  • Anteprima educational: venerdì alle 16:00, progetto OperainOpera

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione