Scopri tutti gli eventi
La manifestazione
03.10.2025 - 17:48
La 40esima edizione della Giostra della Rocca si è chiusa tra entusiasmo, spettacolo e grandi emozioni, confermandosi come il più importante evento storico-rievocativo del territorio. Migliaia di spettatori hanno affollato piazza Mazzini e le vie del centro per assistere al corteo, alle sfide e alla tanto attesa Quintana. Ad aggiudicarsi il Palio 2025 è stata la contrada di San Martino, che con una prestazione impeccabile dei suoi cavalieri ha conquistato la Quintana, riportando a casa l’ambito premio. Per i colori gialloblù si tratta di una vittoria di grande valore, che li riporta al centro della scena dopo anni di attesa. Il corteo storico, con oltre 2.500 figuranti in costume, ha premiato per il terzo anno consecutivo la contrada di San Giacomo. La giuria ha riconosciuto la cura, la vivacità e la fedeltà storica della sfilata, capace di far rivivere scene di vita medievale tra dame, botteghe, soldati e giullari. La tenzone dei tamburi ha incoronato i giovani di San Bortolo, al quarto successo nella loro storia. Una prova energica e coinvolgente che ha trascinato piazza Mazzini, confermando la qualità di un gruppo che negli ultimi anni si è fatto notare e sentire. Sul fronte sportivo, la gara degli archi ha visto primeggiare San Martino, mentre la staffetta è stata vinta da Monticelli, che ha battuto San Martino e San Giacomo in una corsa serrata per le vie del centro. Grande spettacolo anche con gli scacchi viventi, dove la finale tra Sabino Brunello e Ilia Martinovici ha visto trionfare la contrada di San Cosma, che ha sorpreso tutti con tattica e precisione. A quarant’anni dalla sua nascita, la Giostra ha dimostrato ancora una volta la forza e la coesione di un’intera città, capace di unire tradizione, passione e spettacolo in un evento che cresce a ogni edizione.
Giada Zandonà
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516