Lo Statuto del Contribuente (legge 212/2000) regola le modalità di accesso e di verifica cui la Guardia di Finanza deve attenersi nel porre in essere i controlli. La Guardia di Finanza è tenuta ad esibire l’ordine di servizio per eseguire l’accesso e, solo in caso di accesso in locali che siano adibiti a luoghi di […]
Tag: avvocato
Mutui: dubbi sull’usura bancaria e restituzione interessi
Una domanda che sentiamo spesso fare è la seguente: “Ho il dubbio che gli interessi che verso per il mutuo siano eccessivi. Si può far qualcosa?” La riposta è, in linea di massima, affermativa. La Cassazione nel 2013 ha precisato infatti che tutte le voci di costo presenti nei mutui – ivi comprese le spese […]
La tutela dei cittadini contro gli atti della pubblica amministrazione
La Costituzione italiana prevede, all’art. 113 primo comma, che Contro gli atti della pubblica amministrazione è sempre ammessa la tutela giurisdizionale dei diritti e degli interessi legittimi dinanzi agli organi di giurisdizione ordinaria o amministrativa. Ciò significa che tutta l’attività amministrativa è sottoposta a controllo di legittimità da parte del giudice, ordinario o amministrativo, e […]
Va protetta l’integrità morale e fisica dell’individuo a prescindere dal contesto sociale in cui si trova
Sempre più spesso nelle aule giudiziarie giudici e avvocati dirimono questioni di risarcimento del danno avanzate da familiari nei confronti di altri componenti della stessa famiglia per comportamenti che ledono la loro personalità; offese e cattiverie domestiche che configurano ipotesi di responsabilità civile, di “illeciti endofamiliari”. Un tema sul quale si è discusso ampiamente soprattutto […]
Novità in materia di malasanità
Si ha responsabilità medica ogniqualvolta il professionista- sanitario tiene – per negligenza, imprudenza o imperizia – una condotta tale da danneggiare l’integrità psico-fi sica del paziente. Emblematici sono i casi di omessa, errata o ritardata diagnosi, ovvero quelli legati ad errori commessi durante gli interventi chirurgici. In simili ipotesi il paziente danneggiato potrà agire nei […]