L’insediamento industriale di Mater-Biotech, gruppo Novamont, viene interpretato come una rinascita del paese rivierasco, un tempo fiorente centro industriale, punto di riferimento per l’intera area deltizia. Anche dal punto di vista commerciale emergono lievi segnali di ripresa. Dopo tante chiusure, sta per essere infatti aperto un ristorante pizzeria in via Curicchi. In piazza della Libertà, […]
Tag: crisi
Allarme da Confartigianato, Zaia: “Serve l’autonomia per reinvestire il gettito fiscale”
“L’allarme lanciato da Confartigianato Imprese Veneto è fondato e richiede una risposta forte e concreta. Non c’è altra scelta: il Veneto deve avere autonomia e poter gestire direttamente il gettito fiscale prodotto dal territorio per reinvestirlo in loco, dando alle imprese quel polmone finanziario irrinunciabile per competere in Europa, dove il differenziale fiscale tra l’Italia […]
La crisi fa calare i redditi nei comuni del Miranese
La crisi, le fabbriche che chiudono e le famiglie si ritrovano senza lavoro. Lo si vede anche dai redditi, come dimostrano le dichiarazioni dei miranesi, tanto che a inizio decennio si portavano a casa più soldi. Banale dirlo, ma i numeri sono sotto gli occhi di tutti. Inutile fare il riassunto di quanto successo dal […]
Imprese artigiane del miranese: si va a fatica verso la ripresa
Oltre 450 imprese artigiane in meno dal 2008 al 2016: nel periodo pre-crisi erano più di 3.450, oggi non si arriva nemmeno a 3.000. La conseguenza è la perdita del posto di lavoro per un migliaio di lavoratori. Le statistiche dell’associazione Artigiani del Miranese fotografano un contesto decisamente negativo e i segnali arrivati in questi […]
Camposampiero: lavoratori Riello e Fonderia Anselmi ricevuti in Provincia
Il vice presidente della Provincia di Padova Fabio Bui ha ricevuto oggi in Provincia una delegazione di lavoratori della Fonderia Anselmi di Camposampiero e della Riello Group di Piombino Dese. Si tratta di due realtà aziendali che, per vicende diverse, stanno mettendo a dura prova quasi 170 famiglie del territorio. I 120 lavoratori della Anselmi […]
Mira: la chimica fuori dalla crisi, ora si torna ad assumere
L’economia locale riparte dalla chimica a Mira, e proprio con l’inizio dell’anno arrivano le buone notizie. Ci sono così una cinquantina di nuove assunzioni nel 2017 per le tre aziende che hanno la loro sede nel territorio comunale del più popoloso comune della Riviera del Brenta. Alla Polimira saranno 18 i nuovi assunti a quella […]
Quasi tutto il Montagnanese area di crisi non complessa
Il Montagnanese è diventato ufficialmente “area di crisi non complessa”. La conferma è arrivata dal Ministero dello Sviluppo Economico, che ha accolto le candidature espresse dalla Regione Veneto per accedere alle agevolazioni previste per questa particolare categoria. Il sistema locale del lavoro di Montagnana (Sll) è stato accettato assieme a quello di Monselice, estendendo dunque […]
Dolo: “Imprese, la caduta si è fermata, ma restano tante difficoltà”
“Gli ultimi anni sono stati drammatici per le imprese italiane e venete e, nonostante i tenui segnali di arresto della caduta del Pil, la situazione rimane ancora segnata dalle difficoltà”. Così inizia il documento redatto dalla giunta dell’Associazione Artigiani della Riviera che traccia un bilancio dell’attività svolta quest’anno e i progetti per l’anno nuovo. “Il […]
A Rovigo artigiani, aziende in sofferenza. Cna: “Piccole imprese da sostenere”
I dati della Camera di Commercio di Venezia Rovigo Delta Lagunare relativi al terzo trimestre 2016 sull’andamento congiunturale del sistema economico hanno scatenato una dura reazione da parte della Cna. “Il mondo dell’artigianato si vede ridimensionato nella nostra provincia. Le aziende al terzo trimestre sono pari a 6.656 unità – commenta David Gazzieri, presidente provinciale […]
Conselve, dimezzati i posti di lavoro in 7 anni
In sette anni la crisi economica ha picchiato duro nel conselvano lasciando un segno inequivocabile. Nell’area produttiva fra Conselve, Bagnoli e Arre ormai i capannoni vuoti e le aziende che hanno dovuto drasticamente rivedere la propria forza lavoro sono a decine. Secondo una stima i lavoratori impegnati nella zona industriale artigianale sono praticamente dimezzati. Nel […]