“Un soccorso digitale a una regione che ha tanto da offrire”, dichiara Luca Zaia, presidente della Regione del Veneto. “Il Veneto ha una prerogativa che nessuna altra regione turistica possiede: ha tutto”, spiega Zaia durante l’intervento di lunedì 11 febbraio alla Borsa Internazionale del Turismo (BIT) di Milano, in occasione della presentazione del nuovo portale […]
Tag: enogastronomia
Prosecco y Tapas al salone della gastronomia stellata di Madrid
Metti insieme le bollicine veneto-friulane e tapas di pesce per un aperitivo e non passerai più alla cena! A proporre il felice connubio a Enofusiòn, evento internazionale riservato al vino, organizzato nel cuore di Madrid, lo chef stellato Quim Casellas, del Restaurant Hotel Casamar di Girona, prima stella Michelin conquistata nel 2011. “Il Prosecco a […]
RoviGoto torna ad animare il centro città
Torna in grande stile RoviGoto. La manifestazione enogastronomica, organizzata dalla Confraternita del Bavarolo, prende il via sabato 17 settembre dalle 18.30 in centro storico. “Si tratta di un iniziativa collaudata – ha detto il sindaco Massimo Bergamin durante la conferenza stampa di presentazione tenutasi ieri mattina a palazzo Nodari -, un evento che porta in […]
A Mirano arriva La Grande Festa del Vino
Torna a Mirano l’VIII edizione di “La Grande Festa del Vino”, evento enologico aperto al pubblico, che si terrà dal 13 al 14 settembre in Villa e Barchessa Giustinian Morosini XXV Aprile. Due giorni all’insegna di degustazioni di vini e prodotti gastronomici provenienti da ogni regione italiana, ma anche da Francia, Austria, Germania, Slovenia e […]
La Montefalco del SAGRANTINO
Anche il suo vino simbolo, il Sagrantino, parla della storia spirituale di Montefalco. Sagrantino deriva da Sacrantino, vino sacro. Lo portarono nel cuore dell’Umbria i frati Francescani di ritorno dall’Asia Minore e per anni è stato il vino utilizzato nella celebrazione dell’Eucaristia. Montefalco, come altri borghi dell’Umbria, ha una storia intrecciata a doppio filo con […]
Arte, cultura ed enogastronomia per rilanciare l’economia del territorio
Arte, cultura ed enogastronomia: sono questi i punti di forza da cui partire per rilanciare l’economia del territorio attraverso progetti e interventi mirati a promuovere e valorizzare la Saccisica e le sue strutture. Queste sono anche le linee guida condivise dai i sindaci del Piovese al tavolo dell’Ipa (Intesa programmatica d’area) che insieme alle categorie […]
Dai nostri prodotti tipici opportunità per i giovani
Una delle caratteristiche che da sempre ha reso il Polesine una terra unica e sorprendente sono senza dubbio i sapori che lo contraddistinguono. La sua collocazione geografica e la particolare composizione dei terreni fanno sì che alcuni prodotti possano qui maturare un gusto unico ed inimitabile nel corso dei secoli, contribuendo a tracciare la storia […]