“Scenario di rischio profondamente cambiato, lo dicono dal 29 ottobre. Si scopre l’acqua calda. Stiamo lavorando con già 172 cantieri aperti. Sarà fatto tutto il possibile, il prima possibile”. L’assessore regionale alla Protezione Civile, Gianpaolo Bottacin, interviene sulle dichiarazioni rilasciate ai media dal geologo Vittorio Fenti, incaricato da alcuni residenti dell’Agordino, in provincia di Belluno, […]
Tag: maltempo in veneto
Adria: cena di solidarietà… con polemica
Le liste Ibc, Siamo Adria e Adriacivica accusano Adria.com di non aver devoluto tutto il ricavato alle popolazioni colpite dal maltempo, ma solo una parte. Dura replica del vicepresidente Barbujani Doveva essere una “semplice” cena di solidarietà a favore delle comunità colpite dal maltempo di fine ottobre, invece è diventata un casus belli. Il tutto […]
Trebaseleghe: immagini del Veneto in ginocchio
Stampato e presentato in Grafica Veneta il libro voluto dalla Regione che racconta la ferita causata dal maltempo di ottobre Immagini che parlano senza bisogno di tante didascalie. Impressioni che raccontano la ferita di tante popolazioni, ma anche la loro volontà di rimboccarsi le maniche senza piangersi addosso. “Veneto in Ginocchio” è l’instant book voluto […]
Campodarsego: solidarietà per gli amici bellunesi
Sono continuate anche sotto le feste le manifestazioni e i segni concreti di aiuto e sostegno delle popolazioni colpite dal maltempo alla fine dello scorso ottobre La solidarietà non è andata in vacanza. Sono continuate anche sotto le feste le manifestazioni e i segni concreti di aiuto e sostegno nei confronti delle popolazioni delle valli […]
Veneto: danni maltempo, Zaia stima un totale di 1 miliardo 769 milioni
La ricognizione dei danni del maltempo è stata inviata all’UE, alla protezione civile e ai ministeri Il Commissario Delegato di Protezione Civile, Luca Zaia, ha inviato nei giorni scorsi alla Comunità Europea, al Direttore del Dipartimento di Protezione Civile, Angelo Borrelli, e a vari Ministeri, in primis il Dicastero delle Politiche Agricole e Forestali, la […]
Maltempo in Veneto, Zaia: “28 mila ettari di bosco rasi al suolo, istant book “il veneto in ginocchio” aiuta a non dimenticare
Già due milioni di donazioni raccolti con conto corrente solidale “Un aiuto prezioso e tempestivo per non dimenticare una tragedia immane che ha colpito il Veneto, con una devastazione di cui non abbiamo né esperienza né memoria: l’uragano di fine ottobre ha interessato 100 mila ettari di bosco , dei quali 28 mila rasi al […]
Camposampierese: maltempo, ma il Muson dei Sassi ha retto
Paura allagamenti, ma gli argini hanno tenuto Preoccupazione anche nel Camposampierese per l’ondata di maltempo che, qualche settimana fa, ha messo in ginocchio il Veneto. Tra i “sorvegliati speciali” c’era il Muson dei Sassi che, in passato, più volte ha fatto paura per aver rotto gli argini con l’alluvione a Loreggia. Dal suo equilibrio dipende […]
Cavarzere: “Quello che abbiamo visto va contro ogni immaginazione”
Lino Tordin, uno degli otto della Protezione civile di Cavarzere racconta la trasferta di tre giorni nel Bellunese “È difficile raccontare quello che abbiamo visto, si va oltre ogni immaginazione”. Non trova altre parole Lino Tordin per descrivere la situazione in cui si è trovato a operare tra lunedì 5 e mercoledì 7 novembre a […]
Tromba d’aria in Veneto, l’agricoltura conta i danni
E’ il territorio a nord est di Padova, da Cadoneghe e Vigonza fino a buona parte del Camposampierese, l’area della provincia maggiormente colpita dal maltempo di mercoledì pomeriggio. La coda della violenta perturbazione che ha sconvolto la Riviera del Brenta ha interessato parte del padovano provocando danni anche all’agricoltura, dalle colture in pieno campo alle […]