“Il reset della Giunta Bergamin, un’altra manovra di palazzo con la quale questa amministrazione, sempre più imbarazzante e inconcludente, cerca di sopravvivere fino alla scadenza naturale del suo mandato, cercando di distribuire, col peggiore “manuale Cencelli”, incarichi e nomine che non sono mai gratuiti”. Dura la presa di posizione dei consiglieri comunali Giorgia Businaro e […]
Tag: PD
Piove di Sacco, polemica sul Decreto Lorenzin e sulla chiusura del punto nascite
Botta e risposta sul decreto tra Giannella e Recaldin “Il Decreto Lorenzin, che fissava in 500 il numero minimo di parti – ha contrattaccato il gruppo consiliare della Lega guidato da Recaldin – è del 2015, quando al Governo c’era il Pd del sindaco Davide Gianella che, allora, non sollevò nulla a riguardo. Solo la […]
Rostellato, debutto in Parlamento tra lavoro e agricoltura: “Meno burocrazia e più aiuti alle nostre imprese”
E’ stata una delle new entry in Parlamento di questa legislatura ormai alle battute finali: Gessica Rostellato, padovana di Cartura, venne eletta nel 2013 con il Movimento 5 Stelle per poi approdare, due anni dopo, al Partito Democratico dopo una breve permanenza del gruppo misto. Mamma di due figli ancora piccoli, prima di entrare il […]
Crivellari: fatti concreti e risorse per il Polesine
“Fatti concreti e risorse tangibili per il Polesine e i polesani”: così riassume il suo impegno in Parlamento Diego Crivellari, deputato del Partito Democratico, classe 1975. In vista delle elezioni del 4 marzo prossimo abbiamo tracciato con lui un bilancio di questo anno e, in generale, del suo quinquennio a Montecitorio. Si ritiene soddisfatto dell’attività […]
Monselice, vertenza Carraro: interrogazione Pd al Mise
I parlamentari PD Giulia Narduolo, Alessandro Naccarato e Diego Crivellari hanno interrogato il Governo per ottenere un intervento circa la vertenza aperta con Carraro Drive Tech SpA rispetto all’appalto con Ceva Logistics in zona industriale di Monselice. La vertenza riguarda 35 lavoratori della logistica dipendenti di MRX srl, ditta subappaltatrice di Ceva, i quali tra […]
Bisato segretario regionale, per Frezzato e Boscolo si aprono le porte dell’assemblea regionale
Un risultato prevedibile, quello delle primarie nel veneziano. Con Matteo Renzi che prende il 71% dei consensi, 13.073 voti, e prevale su Andrea Orlando, fermo al 23,07%, 4.248 voti, lasciando ad Emiliano solo le briciole, 1.092 voti, il 5,93% dei consensi. In linea con questi dati anche il risultato per la segreteria veneta: il sindaco […]
Adria: scuole e celebrazioni, amministrazione accusata di preferenze. Pd: “Si dia spazio a tutti gli istituti“
“Il professore fa preferenze”: un ritornello ripetuto innumerevoli volte fra i banchi di scuola. Questa volta, però, ad essere accusati di fare “preferenze” non sono gli insegnanti, bensì l’amministrazione comunale di Adria, che in occasione del 25 aprile avrebbe deciso di non coinvolgere tutte le scuole secondarie di primo grado del comune, invitando soltanto gli […]
Primarie Pd, Zanellato: “La delegazione polesana non è mai stata così folta”
In seguito alla pubblicazione dei risultati delle Primarie e dei nuovi componenti dell’Assemblea Nazionale, l’ex segretario provinciale Julik Zanellato commenta: “La delegazione polesana non è mai stata così folta ed esprimerà uno dei delegati probabilmente più giovani d’Italia; ai 3 delegati della Lista Renzi-Martina (Filippo Silvestri, Mirella Zambello, Niccolò Bellini) e al delegato della Lista […]
Taglio di Po. Politica in fermento, centrodestra forse compatto?
Tra riconferme e novità, si stanno delineando i giochi che porteranno alla poltrona di primo cittadino di Taglio di Po allo scadere del mandato di Francesco Siviero. Quest’ultimo, sindaco uscente del Partito Democratico, è in carica dal maggio 2012, e la sua corsa è già stata ufficializzata. In zona centrodestra, al momento di andare in […]
Niente scissione, Pd compatto a Rovigo
Proseguono i cambiamenti nella geografia del Partito Democratico. Se dopo la scissione non si sono contati spostamenti verso il nuovo Articolo1-Movimento democratico e progressista, si registrano comunque delle variazioni tra i democratici. In particolare, è stata lanciata una nuova corrente interna dal governatore pugliese Michele Emiliano, candidato alla segreteria del Pd, che ha trovato subito, […]