Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Il nuovo sportello postale

Masi riparte dai servizi: l'ufficio postale diventa casa della Pubblica Amministrazione

Ristrutturato e accessibile, il nuovo sportello postale offre anche passaporti, certificati anagrafici e servizi INPS grazie al progetto nazionale "Polis" di Poste Italiane

Masi riparte dai servizi: l'ufficio postale diventa Casa della Pubblica Amministrazione

Foto di repertorio

Una piccola rivoluzione di prossimità prende forma nella Bassa Padovana: il rinnovato ufficio postale di Masi, in via Este, riapre oggi le porte ai cittadini, trasformandosi in una vera e propria Casa dei Servizi Digitali. Grazie al progetto “Polis” di Poste Italiane, il tradizionale sportello postale assume ora un ruolo ben più ampio: diventare un punto di riferimento multifunzionale per la comunità, offrendo anche i principali servizi della Pubblica Amministrazione.

L’intervento di ristrutturazione, completato nei tempi previsti, ha cambiato radicalmente l’aspetto dello sportello: nuovi arredi, una palette cromatica rinnovata e una corsia dedicata ai non vedenti rendono gli spazi più inclusivi e accoglienti. Una delle novità più significative è lo sportello ribassato, pensato per permettere a tutti di accedere comodamente ai servizi, inclusi quelli legati alla PA.

Un punto unico per servizi pubblici e privati

Accanto ai classici servizi postali, finanziari, assicurativi ed energetici, oggi l’ufficio di Masi offre anche la possibilità di richiedere 15 certificati anagrafici e di stato civile, grazie all’integrazione con ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente). Tra i più richiesti: certificati di nascita, residenza, cittadinanza, stato civile e stato di famiglia. I documenti possono essere ottenuti anche per i membri del proprio nucleo familiare e, se necessario, in formato contestuale, unendo più informazioni in un unico certificato.

Ma non finisce qui: grazie a una convenzione tra Poste Italiane, il Ministero dell’Interno e il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, sarà possibile avviare le pratiche per il rilascio o rinnovo del passaporto direttamente allo sportello. Una semplificazione importante, che permette ai cittadini di evitare spostamenti in questura e, su richiesta, ricevere il documento direttamente a domicilio.

Una presenza che conta nei piccoli comuni

Il progetto “Polis” nasce con l’obiettivo di rafforzare la coesione sociale, territoriale ed economica nei circa 7.000 comuni italiani con meno di 15.000 abitanti, valorizzando la capillarità degli uffici postali. Mentre molti servizi faticano a restare nei piccoli centri, Poste Italiane sceglie invece di rilanciare i presìdi locali, confermandone il valore strategico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione