Chi siamo
28 anni fa, con i giornali La Piazza, è nato un nuovo modo di fare informazione: mensili free press a carattere locale, distribuiti tramite una distribuzione dedicata e certificata.
Diverse centinaia di attività commerciali di medio grandi dimensioni e di ogni tipologia hanno potuto sperimentare i giornali La Piazza e veicolare così con successo campagne pubblicitarie di forte impatto, caratterizzandole con la scelta degli spazi e del bacino di diffusione territoriale. alle aziende viene offerto un contatto mensile certo, capillare, mirato e certificato da Recapito Certo.
La Piazza
28 anni fa ha preso forma quello che poi è diventato il giornale free press più diffuso del Veneto: La Piazza, mensile d’informazione locale, ad oggi recapitato – per primo in Italia – attraverso un sistema distributivo dedicato e certificato direttamente ad oltre 506.000 nuclei familiari nelle sue 23 edizioni venete.
Un recente sondaggio, condotto dal primario Istituto Winpool, evidenzia che i giornali La Piazza vengono letti dal 75% delle famiglie raggiunte e per un 58% da più di due componenti del nucleo familiare. Le principali fruitrici sono le donne – 81% - della fascia d’età compresa tra i 45 ed 65 anni: le responsabili d’acquisto!
Tramite una distribuzione dedicata e certificata da Recapito Certo, garantiamo mensilmente l’avvenuto recapito dell’intera tiratura.
In questo modo il cliente ha la certezza che la pubblicità arrivi a destinazione.
Attraverso laPiazzaweb.it, laPiazza è sfogliabile anche on line.
La flessibilità del mezzo permette di differenziare il messaggio e di scegliere i destinatari da raggiungere con le edizioni provinciali, cittadine e locali.
La Piazzaweb
Il portale di informazione LaPiazzaWeb.it è ricco di news, sempre aggiornato e soprattutto fruibile in ogni istante e da ogni dove. Un completo restyling grafico del sito www.lapiazzaweb.it, che permette di essere ancora più snelli, al passo con i tempi e di venire incontro alleesigenze informative del pubblico.
Proprio come La Piazza, anche LaPiazzaWeb.it è una vetrina pensata e dedicata alle attività commerciali delle nostre zone, con molte possibilità diverse di visibilità, a seconda del target e del messaggio che si vuole veicolare nel web.
La Piazza24
Da gennaio 2022 la nostra struttura attraverso Piazza24 produce notiziari locali giornalieri e podcast che vengono trasmessi in streaming sulle principali piattaforme di ascolto e attraverso selezionate emittenti radiofoniche venete in particolare durante il cosiddetto “drive-time”.
Piazza24 propone cinque notiziari nel corso della giornata, con breaking news e aggiornamenti puntuali su cronaca e politica locali.
Oltre a questo, Piazza24 produce podcast e speciali, rubriche tematiche di 3 minuti su salute, lavoro, scuola e impresa a cura di esperti del settore.
La Piazza Social
Nel 2020 La Piazza social ha cambiato look, con un restyling grafico del sito internet e una vera e propria svolta social. Siamo ancora più locali, ancora più legati al territorio con non solo una, ma 22 pagine Facebook, corrispondenti ognuna alle singole edizioni del mensile la Piazza.
Suddivise per zone, diversificate e dinamiche, all’interno delle nostre pagine sarà possibile trovare i principali contenuti dei nostri giornali cartacei nonché immagini, articoli, approfondimenti e gli appuntamenti più rilevanti del territorio, senza dimenticare le news in tempo reale. Ampio spazio sarà, come sempre, dedicato alle grandi questioni che investono i territori, dando voce ad amministrazioni e cittadini, che avranno modo di confrontarsi sollevando proposte e soluzioni.
Abbiamo fatto questa scelta per rispettare la vocazione de La Piazza, che dal 1994 ha scelto l’informazione locale come mission. Seppure il mondo sia sempre più globale, siamo convinti che questa sia tuttora la scelta più giusta per dare voce e spazio a ciò che ci circonda, alla comunità cui apparteniamo.
Continuate a seguirci, cliccate Mi Piace sulla pagina della vostra edizione e … restiamo in contatto!