L’assessore regionale Elisa De Berti nella capitale ha fatto il punto sullo stato di attuazione del potenziamento della rete Il raddoppio del ponte sul Brenta tra Vigodarzere e Padova finisce a Roma sul tavolo di Maurizio Gentile, amministratore delegato di Rfi, la Rete Ferroviaria Italiana. A portarlo, all’interno di una dettagliata relazione su questo e […]
Categoria: Padova Nord
Edizione La Piazza del Nord di Padova
Cadoneghe: bonus bebè per tutti i nuovi nati
Cadoneghe, ai genitori assegno da 300 euro da spendere in paese Un grande progetto di sostegno alla natalità dalla parte delle mamme e dei bambini. È quello voluto dal Comune di Cadoneghe che ha messo a punto una serie di iniziative a favore dei nuovi nati e delle famiglie. Si inizia dall’avvio del servizio “Nido […]
Cadoneghe: nuovi negozi niente tasse per due anni
Detassazione di due anni per chi apre un nuovo negozio, area ex Grosoli, ampliamento della zona produttiva ed iniziative per il prossimo Natale. Questi i temi al centro dell’incontro dei rappresentanti dell’Ascom Confcommercio, ricevuti in municipio dal sindaco, Marco Schiesaro e dall’assessore al commercio e vicesindaco, Devis Vigolo. A far parte della delegazione Ascom la […]
Street art: Limena all’avanguardia nota di colore con i due murales
Progetto di arredo urbano promosso dalla associazione “Otto Miglio” grazie ai proventi del Porto Vecchio Festival, dipinte due cabine della linea elettrica L ’Associazione Ottavo Miglio ha dato via al progetto “Arredo urbano attraverso la street art” che coinvolge E-Distribuzione ed il Comune di Limena. Grazie ai proventi del Porto Vecchio Festival 2018, kermesse annuale […]
A Vigodarzere niente contributi pubblici a chi gioca d’azzardo
Maggiori controlli sulle persone che beneficiano di sussidi economici: “Non vogliamo che li spendano sulle slot” Giro di vite sul gioco d’azzardo. Il Comune di Vigodarzere dice basta ai contribuiti destinati a quanti sono frequentatori delle slot machine. L’erogazione di sussidi economici a soggetti in situazione di disagio sociale, ma inclini a frequentare le sale […]
A Cadoneghe multe salate per chi getta rifiuti in giro
Quadruplicata la sanzione: “50 euro non funzionavano come deterrente ora la gente ci penserà due volte” Giro di vite a Cadoneghe per chi abbandona i rifiuti vicino alle isole ecologiche o in qualsiasi altra zona del territorio comunale. Il sindaco Marco Schiesaro è deciso a non concedere alcuno sconto ai furbetti incivili tanto che ha […]
Curtarolo: ponte sul Brenta, dubbi sul progetto
Previsto l’allargamento della vecchia struttura per realizzare un nuovo impalcato a doppio senso di marcia, Bazzan: “significa tornare indietro di mezzo secolo”, Rocchio: “teniamo aperto il confronto” Ancora polemiche riguardanti la questione del ponte sul fiume Brenta di Curtarolo. L’infrastruttura, che sorge lungo la SR47 Valsugana, era stata infatti sottoposta a limitazione del traffico pesante […]
Barbara Karoline Hofmann, cittadina onoraria di Limena
Barbara Karoline Hofmann, fondatrice e presidente di Asem Italia Onlus, cittadina onoraria di LImena, ha festeggiato 20 anni dell’Associazione. Nel 1989 partecipò ad una missione umanitaria in Mozambico (a Beira), di breve durata, con una grossa organizzazione umanitaria internazionale. Colpita dalla situazione terribile dei bambini, prime vittime della guerra che durava da trent’anni nel paese, […]
Limena: un’estate di manutenzione al micronido “Andersen”
Il sindaco Tonazzo: “da settembre ci sarà una scuola nuova per i bambini, diversi gli interventi in corso in questi mesi” Un’estate di cantieri e di manutenzione straordinaria al micronido Andersen. I lavori consistono nella sostituzione dei serramenti interni ed esterni, nelle tinteggiature dei locali interni, nella messa in sicurezza dell’impianto elettrico, nella sistemazione del […]
Cadoneghe, municipio accessibile: via le barriere
Sostituita in tempi rapidi la porta d’ingresso con una scorrevole e senza ostacoli per chi si muove in carrozzina La prima barriera architettonica di Cadoneghe? Il municipio. Per molti anni la porta d’ingresso alla casa comunale risultava inaccessibile in autonomia alle persone costrette a muoversi in sedia a rotelle o carrozzina, che necessitavano dell’aiuto del […]