Inaugurati macchinari per medicina nucleare. Nata una struttura unica in Italia.
Grazie al sostegno finanziario della Regione del Veneto e ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), l'Azienda Ospedaliera è riuscita a completare un importante aggiornamento delle apparecchiature mediche, con un investimento totale di 6.922.465 euro. L'Unità Operativa Complessa di Medicina Nucleare presso l'Azienda Ospedaliera di Padova è è da anni un servizio di eccellenza a livello nazionale ed internazionale e mette a disposizione del malato una dotazione tecnologica all’avanguardia in ogni settore della diagnostica. [video width="848" height="480" mp4="https://www.lapiazzaweb.it/upload/2024/02/giuseppe-dal-ben_medicina-nucleare.mp4"][/video] La UOC di Medicina Nucleare si caratterizza per la diagnostica medico nucleare e di imaging molecolare avanzata in ambito pediatrico, cardiologico, neurologico, reumatologico e oncologico. Ha una équipe di 24 persone. Lo scorso anno ha erogato 9 mila 600 prestazioni.
I macchinari
Sono state installate e sono già funzionanti all’Ospedale Giustinianeo quattro modernissimi macchinari. [video width="848" height="478" mp4="https://www.lapiazzaweb.it/upload/2024/02/WhatsApp-Video-2024-02-28-at-12.21.31.mp4"][/video] Un Sistema SPECT/CT modello StarGuide: è la prima apparecchiatura di questo tipo in Italia che grazie all'elevata risoluzione e alla grande sensibilità permette di ridurre la dose di radiazioni al paziente e contemporaneamente di abbreviare di molto i tempi di indagine. Una Gamma Camera Cardiologica modello Myospect: è la prima apparecchiatura nel Veneto dedicata alla cardiologia nucleare e dotata di rilevatori a stato solido (CZT) in grado di eseguire studi con sensibilità almeno doppia rispetto alle apparecchiature convenzionali ed in tempi inferiori migliorando il confort delle persone anche claustrofobiche. Un Sistema PET/CT modello Omni Legend digitale con rilevatori a stato solido con grande campo di vista, elevata sensibilità e dotazione completa di software all’avanguardia sia per la riduzione del movimento, sia per la diminuzione della dose erogata al paziente, prima apparecchiatura in Veneto, una delle uniche tre in Italia. Un Sistema SPECT/CT modello NMCT860: la migliore attualmente a disposizione della sanità.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter