A Dolo approda la chirurgia robotica Chirurgia robotica a Dolo: l’ULSS 3 Serenissima raddoppia con il nuovo Da Vinci, già operativo Precisione, tecnologia e rete ospedaliera: la nuova frontiera della sanità pubblica veneta è già realtà
Eventi Vintage in Villa: un viaggio nel tempo tra stile, sostenibilità e cultura a Piazzola sul Brenta Dal 20 al 21 settembre, Villa Contarini ospita l’evento che celebra la moda senza tempo, il modernariato e la musica d’epoca, con un occhio attento all’ambiente
Immagine di repertorio Attualità Il labirinto segreto di Villa Pisani: dove il Veneto sfida la mente tra siepi e mistero Nel cuore della Riviera del Brenta, a Stra, si nasconde uno dei giardini-labirinto più affascinanti d’Europa
Foto di repertorio Attualità Stra, sostenibilità e impresa: il distretto della calzatura guarda al futuro Al Museo della Calzatura un confronto tra imprese, istituzioni e formazione. Scatto (Lega-LV): “Innovare per attrarre giovani e restare competitivi”
Aggressione Turetta Aggressione a Turetta nel carcere di Montorio, la famiglia Cecchettin: “La violenza non è mai la risposta” Dopo il pugno ricevuto dal giovane condannato per l’omicidio di Giulia Cecchettin, padre e legale ribadiscono il rifiuto di qualsiasi forma di violenza e invitano la società a riflettere sul valore della giustizia senza vendetta
DENTRO LA NOTIZIA. EMERGENZA NATALITÀ Mira. Il crollo della natalità a Mira mette a rischio tante scuole Mira, saldo naturale negativo — 200 nascite contro 350–400 decessi: nuovi residenti mantengono i 38 mila abitanti, ma scuole e servizi vanno ripensati.
DENTRO LA NOTIZIA. EMERGENZA NATALITÀ “Soluzioni? Immigrati qualificati ed evitare la fuga all’estero dei giovani” Contro il calo demografico: servizi all'infanzia, occupazione per i giovani e percorsi di integrazione per i migranti
DENTRO LA NOTIZIA. EMERGENZA NATALITÀ DOLO. “Meno nati? Carenze di manodopera nel commercio, artigianato e servizi” L’analisi dei dati del sindaco di Dolo Gianluigi Naletto
Foto del parco Ambiente e territorio Mira inaugura il Parco Giare: investiti oltre 2 milioni e mezzo per la salvaguardia della laguna Grazie a un finanziamento regionale, l’area verde di 10 ettari si rifà il look con interventi idraulici, ecologici e paesaggistici che migliorano la qualità dell’acqua e la biodiversità locale
Foto di repertorio Eventi Riviera Fiorita 2025: un trionfo tra natura, storia e sapori lungo la Riviera del Brenta Quattro giorni di eventi tra passeggiate, cortei d’acqua e rievocazioni storiche per riscoprire un territorio unico nel segno del turismo lento
Cronaca Caccia al fuggitivo sull’A4: agente travolto, rapine e inseguimenti tra Veneto e Friuli Venezia Giulia Furto a Milano, inseguimenti sulla A4, tre veicoli sequestrati: ricerche tra Spinea, Mirano, Portogruaro e Latisana
Foto di repertorio Eventi La grande lirica incanta Dolo per il gran finale di Riviera Fiorita Il Coro Teatro Verdi di Padova protagonista in Piazza Cantiere: ingresso gratuito per una serata all’insegna della musica e della bellezza
Foto di repertorio Un saluto agli studenti Brugnaro saluta il nuovo anno scolastico: “Il futuro siete voi” Il sindaco di Venezia lancia il suo tradizionale messaggio agli studenti per l’inizio delle lezioni
Foto di repertorio Cronaca Reclutamento jihadista a Brescia, la Digos di Venezia chiave nell’arresto: trovati video di addestramento militare Un cittadino bengalese di 37 anni arrestato per arruolamento di giovani a fini terroristici
Eventi Gli algoritmi anti-crisi conquistano il Veneto: il futuro della moda passa dall’intelligenza artificiale Il 11 settembre a Stra il “Giro d’Italia dell’innovazione” fa tappa al Museo della Calzatura
Ambiente Mira. “No ad una nuova isola dei fanghi di Marghera di fronte a Fusina” nota al Ministero contro il “muro di fango” che oscurerebbe Venezia e penalizzerebbe paesaggio, turismo e sviluppo del waterfront; anche Forza Italia chiede alternative e confronto pubblico
Fulvia Bacchi, Ceo di Lineapelle Attualità Stra, moda e intelligenza artificiale: la sfida tecnologica che rivoluziona il Veneto “Trame Intelligenti” va in scena al Museo della Calzatura
Gianluca De Stefani Attualità San Stino punta su un'illuminazione intelligente: al via la riqualificazione energetica della rete pubblica Grazie a un finanziamento statale di oltre 1,5 milioni di euro
case allagate a Mira Territorio Maltempo, danni nel mirese per quasi 400 famiglie Sono caduti su Mira 180 millimetri d’acqua in poche ore
SANITA' Dolo. Rilanciato il blocco operatorio e chirurgia robotica, ma resta il nodo del materno-infantile Dolo inaugura la nuova terapia intensiva: più investimenti su piastra operatoria e chirurgia robotica, ma resta il nodo del materno-infantile
Il ponte di Valmarana Viabilità Mira. Ponte di Valmarana sabotaggi continui il Comune dice basta Prevista a breve l’installazione di telecamere
Territorio “Emergenza abitativa? A Mira arrivano gli affitti calmierati” L’assessora Chiara Poppi illustra l’iniziativa messa in campo dal Comune
Mobilità sostenibile Mira. Oltre 2 milioni per la ciclabile tra Malcontenta e Dogaletto, ok dal consiglio L’assessore Stefano Lorenzin illustra l’intervento
Cedimenti sul Taglio Maltempo Mira. Cedimenti, per il canale Taglio servono 2 milioni di euro Piene sempre più frequenti, rive instabili e piste chiuse: per il canale Taglio servono 3-4 milioni, ma il Genio Civile ha 500 mila euro; i sindaci Baggio e Dori denunciano.
Villa dei Leoni Cultura Mira Taglio. Villa dei Leoni riaperta, le offerte culturali Villa Leoni riapre a Mira: weekend di visite fino a fine anno con realtà aumentata 2025 (anche junior), tour guidati, tariffe per scuole e famiglie e laboratori creativi alle 15 (21/9, 31/10, 16/11, 21/12)
Foto di repertorio Verso l'inizio dell'anno scolastico Lettera aperta del sindaco e dell’assessore alla pubblica istruzione alle famiglie Inizio anno scolastico: servizi potenziati e qualità al centro dell’impegno dell’amministrazione
Attualità Meraviglie d’acqua: le più belle cascate del Veneto, tra natura selvaggia e percorsi segreti