CULTURA Dolo, San Michele torna protagonista Dolo: Fabio Cuffari "Dialley" realizza in piazza don Gazzotti un imponente San Michele per la nona edizione di I Do_LoVe Urban Art, un’opera voluta dalla comunità e simbolo di speranza e pace.
L'orchestra sinfonica Tullio Serafin Musica e tradizione A Fossò il Concerto di Natale dell’Orchestra e Coro “Tullio Serafin” diretti da Renzo Banzato Domenica 21 dicembre, nella chiesa arcipretale di San Bartolomeo, le melodie sacre e natalizie accompagneranno il pubblico in un viaggio musicale dal Barocco ai giorni nostri
CULTURA dolo - festa a villa Badoer Fattoretto con otTanta Musica la famiglia Fattoretto ha voluto festeggiare 80 anni da quando ha rilevato la villa
Il momento dell'inaugurazione Territorio Una casa funeraria a servizio della comunità della Riviera e del Miranese Un nuovo servizio è stato inaugurato alla presenza degli amministratori pubblici
Territorio Polo logistico di Dolo, via libera dal consiglio Previsto un investimento privato che darà lavoro a 400 persone
La regata a Mira Eventi Riviera in Voga una manifestazione di successo Per il quarto anno consecutivo il Polo Nautico di Dolo e l'ASD Rescue Life conducono "Riviera del Brenta in Voga": oltre 70 canoe da Dolo a Malcontenta per sport, storia e paesaggi del Naviglio.
Un momento del convegno Patrimonio architettonico Ville della Riviera del Brenta, servono urgentemente i restauri E’ emerso ad un convegno organizzato dall’Irvv
Foto di repertorio Sfide energetiche Transizione green: le imprese artigiane della Riviera del Brenta puntano su energie rinnovabili e efficienza Alla XXI edizione della “Energies & Transition Confartigianato High School” a Cagliari, esperti e istituzioni a confronto su rinnovabili, nucleare e strategie per il risparmio energetico
Un momento del consiglio comunale Territorio Investimenti sul territorio per aumentare la sicurezza idraulica Presa di posizione nelle scorse settimane del Consiglio Comunale
sport Dolo. Successo per il maestro Giovanni Balducci ANCORA UN TITOLO PER IL MAETSRO GIOVANNI BALDUCCI
Sicurezza stradale La Polizia Locale di Mira incastra una pirata della strada Polizia locale individua la pirata della strada che ha investito una bambina sulle strisce: una 70enne ha ammesso l'accaduto e l'auto è stata sequestrata grazie alle telecamere.
Andrea Martellato Presidente Conferenza dei Sindaci dell' Ulss 3 Sociale Miranese. Ambito Territoriale Sociale, si accende il dibattito nel comprensorio Lavoratori preoccupati per le ricadute occupazionali In Riviera e Miranese
Il mercato ad Oriago La richiesta dei comitati “Al mercato rionale di Oriago, serve un attraversamento pedonale” Nuova disposizione del mercato rionale di Oriago riapre la strada al traffico: residenti e comitato chiedono un passaggio pedonale e più parcheggi per disabili per evitare rischi per gli anziani.
cronaca DOLO - CORRI CON KALE REGALA UN CONTRIBUTO A IL PORTICO E CASA NOSTRA CONSEGNATI 1.300 EURO A ENTRAMBE LE ASSOCIAZIONI
Paola Smajato del Calzaturificio Valbrenta Giovani e industria Paola Smajato di Vigonovo nominata vice presidente nazionale di Assocalzaturifici con delega a formazione e giovani talenti L’imprenditrice del Calzaturificio Valbrenta entra nella squadra della presidente Giovanna Ceolini e porterà l’esperienza del distretto della Riviera del Brenta nel coordinamento delle nuove generazioni di calzaturieri
cronaca Il Ponte del Dolo: 19 temi per giudicare l'amministrazione 19 temi (opere, servizi, sicurezza, cultura) da valutare con punteggio 1-5 e commenti, risultati elaborati e presentati alla cittadinanza.
CRONACA DOLO - ASSOCIAZIONE ARTIGIANI PREOCCUPATA PER IL SETTORE BENESSERE ABUSIVISMO, MANCANZA DI RISPETTO DELLE REGOLE E POCO RICAMBIO LE PROBLEMATICHE
cronaca DOLO - MURALES DANNEGGIATI DAL TEMPO L'ex consigliere Fattoretto contesta i 30.000 euro spesi e chiede interventi di restauro
Foto dell'incontro Artigianato green Artigiani veneti puntano sul verde: tra risparmio, rinnovabili e nuove tecnologie per un futuro sostenibile Riviera del Brenta protagonista alla conferenza nazionale di Confartigianato, dove esperti e istituzioni hanno discusso di energia pulita, efficienza e strategie per aiutare le piccole imprese a ridurre i costi e rispettare l’ambiente
Attualità DOLO - AL LICEO GALILEI STUDENTI DIVENTATI ATTORI Studenti del liceo Galilei protagonisti sul set di Karma Gava con 'La lezione più importante': teatro come riscatto, formazione su set professionale e ricerca di partner per la post-produzione e i festival
Sicurezza Body cam per gli agenti della polizia locale mirese Da fine ottobre tutti i 16 agenti della polizia locale di Mira indossano body cam: più trasparenza e tutela per cittadini e operatori, con adeguamenti normativi dopo l'affare dei "vigili sceriffo".
Godée Jazz in Riviera Jazz antico e percussioni tribali allo spazio Castellantico a Mirano Domenica 26 ottobre il quintetto guidato da Mikael Godée propone un concerto unico tra lirismo nordico, ritmi africani e influssi sudamericani
Un tagliere di affettati e mozzarella alla trattoria La Tavernetta di Mira Sapori locali La buona cucina che protegge il portafoglio: cinque ristoranti economici e imperdibili della Riviera del Brenta Cinque tappe imperdibili per gli amanti della buona cucina che non vogliono rovinarsi economicamente: ecco le tappe perfette per un pranzo di famiglia fuori porta
Attualità Dolo si prepara al 2 novembre: cimiteri pronti ad accogliere i visitatori Manutenzione, nuove piantumazioni e contenitori per fiori secchi: il Comune garantisce ordine e sicurezza nei luoghi di sepoltura