Scopri tutti gli eventi
Attualità
16.11.2025 - 11:31
Tante le iniziative sono state avviate all'interno dell'Istituto comprensivo 'Tina Anselmi' di Dolo. Il dirigente Luca Michielon ne presenta alcune: "Anche quest'anno scolastico l'USR Veneto ha riconosciuto valide e valevoli di rifinanziamento le attività di formazione per prevenzione e contrasto al bullismo e cyberbullismo (terzo anno consecutivo: un unicum)."
Il finanziamento consentirà la prosecuzione di sportello supporto psicologico e relazionale a docenti, famiglie e alunni. Inoltre proseguono le attività di socializzazione responsabile come la redazione del "Tina News" in cartaceo e digitale. "In un periodo in cui il tema del bullismo e del cyberbullismo è molto attuale, l'iniziativa dell'istituto Anselmi ha una valenza molto importante e meritevole di essere sostenuta. A queste se ne aggiungono altre, come il dirigente precisa. È in partenza la Rete di scopo per la gestione dell'attività di Riviera Simphony Orchestra, rifondata in questi giorni per continuare ad operare dopo il primo triennio di attività e che vede coinvolti tre istituti comprensivi: il Luigi IX di Mira, l'Adele Zara di Oriago e, appunto, il Tina Anselmi di Dolo. Sono in partenza anche le attività formative della rete "Polo Europeo della Conoscenza" assieme all'I.C. di Bosco Chiesanuova (provincia di Verona), come scuola capofila di cui l'I.C. Tina Anselmi fa parte da quest'anno. Si sta avviando anche un'altra attività di socializzazione responsabile come le scatole di Natale: ragazzi e bambini (in famiglia) preparano scatole con oggetti di conforto, sapone, libri, biglietti anonimi di auguri e saluti che, dopo rigorosi controlli di sicurezza, diverranno regali per i carcerati del Carcere Due Palazzi di Padova.
E da qualche giorno è partito il progetto "Coro" con le quinte classi della primaria che stanno preparando una performance per Natale e per fine anno, mentre i ragazzi del "Coro" della scuola secondaria stanno allestendo un concerto per allietare il Natale degli ospiti della casa di riposo di Dolo (primo impegno in programma). Infine, partirà la nuova edizione del Club Girls Code It Better, un laboratorio pomeridiano per stimolare le ragazze della secondaria a far entrare le discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) nel proprio orizzonte di formazione superiore e lavoro." Insomma, si tratta di un intenso e variegato programma di iniziative che coinvolgono tanti alunni della scuola primaria e secondaria dolese.
Lino Perini
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516