Attualità Ponte San Nicolò rilancia il centro: sei milioni per la nuova biblioteca, piazza e piste ciclabili Sei milioni di euro per strade, piazze, piste ciclabili e una nuova biblioteca: il piano triennale 2025-2027 per sicurezza e rigenerazione urbana
Attualità Michielli Impianti snc festeggia 25 anni a Ponte San Nicolò Crescita da impresa familiare a punto di riferimento per impianti elettrici, antincendio, automazioni e soluzioni 'chiavi in mano' integrate
Attualità Ponte San Nicolò rinnova illuminazione e impianti: scuole e municipio più sicuri ed efficienti Interventi per efficienza e sicurezza: 33 mila euro per illuminazione a LED, rete cablata e ripristino dei pali negli edifici comunali entro fine anno.
La Fiera del Folpo di Noventa Padovana Disordini in sagra La Fiera del Folpo "sopravvive" fino all'ultimo giorno: conclusa un'edizione segnata da disordini e allarmi sanitari La storica Fiera del Folpo di Noventa Padovana è stata quest’anno teatro di una serie di episodi che hanno messo in luce gravi fragilità strutturali nella gestione della sicurezza e del controllo degli stand
Attualità Memoria e rinascita a Ponte San Nicolò: il ponte dei mugnai, il museo e l'isola del Bacchiglione Da ponte intitolato ai mugnai al museo degli antichi mestieri: la riqualificazione di Roncajette tra memoria, cultura e rinaturalizzazione
Cronaca Cadoneghe, quattro anatre trovate morte: scatta la denuncia Gli animalisti in allarme: «La condotta degli ignoti si inserisce in un contesto di grave allarme sociale»
vigonza L'Impresa della Bellezza debutta a Vigonza: successo per il festival che unisce arte, letteratura e Made in Italy L’Impresa della Bellezza a Vigonza: festival di dialoghi su letteratura, arte e imprese per celebrare il Made in Italy e l’artigianato lokale
vigonza Green Teen – Closet Revolution a Vigonza: moda sostenibile e swap-party per i giovani Green Teen a Vigonza: un pomeriggio per i giovani con talk sulla fast fashion, swap-party, mercatino vintage e laboratori di upcycling per promuovere moda sostenibile e riuso.
vigonza Dieci anni e nuovi spazi: il mercatino del libro di Vigonza raddoppia e devolve 5.372 euro Decima edizione raddoppiata a Vigonza: spazio ai più piccoli, Mercatino della Pulcette, "All you can read" e 5.372 euro donati alla ricerca.
vigonza Peraga inaugura il campo da calcetto intitolato a Riccardo Val: memoria e futuro per i giovani Campo in erba sintetica intitolato a Riccardo Val: inaugurazione durante la sagra, convenzione Comune-parrocchia, 32.000 euro e uso educativo per la scuola e la comunità.
vigonza Vigonza ottiene 950 mila euro per il 'fagiolo': rifacimento e messa in sicurezza della Noalese 950 mila euro dalla Regione del Veneto per il rifacimento del "fagiolo" di Vigonza (tratto Noalese): nuovo manto, sottofondo e messa in sicurezza degli innesti, progettazione avviata
vigonza Quando si dice "50 metri di felicità": asfaltata la strada che restituisce libertà a Rinaldo e Adriana 50 metri di felicità: via Garibaldi asfaltata restituisce libertà di movimento a Rinaldo e Adriana grazie al piano PEBA
Attualità Cadoneghe rende omaggio a tre protagonisti del territorio con una via e tre parchi L'ex area Grosoli cambia volto con nuove aree pubbliche dedicate a tre personalità simbolo della storia locale
Il sindaco Marco Schiesaro Attualità Cadoneghe, il 5 per mille alle famiglie fragili: “Un segnale di vicinanza verso chi è in difficoltà” Un aiuto concreto ai cittadini in condizioni di precarietà economica e fragilità sociale
Le immagini sul posto @facebook Fiera del Folpo Cronaca aggiornamento Sicurezza rafforzata alla Fiera del Folpo di Noventa Padovana: denunce, rapina e incidente stradale I Carabinieri intensificano i controlli durante l’evento
Cronaca Caos alla Fiera del Folpo: rissa tra espositori e 14enne rapinato con spray urticante Due episodi di violenza tra venerdì e sabato scuotono la storica manifestazione di Noventa Padovana
La locandina dell'iniziativa Prevenzione giovanile Sensibilizzazione sull'HIV a Noventa Padovana: test gratuiti e anonimi alla Sagra del Folpo Il 24 e 25 ottobre la Fondazione Foresta, insieme alla Croce Rossa, offrirà ai giovani screening rapidi e preservativi gratuiti, con l’obiettivo di sensibilizzare sul rischio di rapporti sessuali non protetti
Papu Gomez Calcio. Serie A Papu Gomez si presenta: il sogno? Giocare con il Padova in Serie A L'argentino infiamma subito la città con le sue prime parole
Attualità Fondazione San Nicolò compie 40 anni e accoglie la Scuola Internazionale di Comics di Padova Fondazione San Nicolò compie quarant'anni e accoglie la Scuola Internazionale di Comics di Padova: corsi professionalizzanti, rete ampliata e oltre 4.000 studenti con tassi di inserimento lavorativo superiori al 90%.
Diritto allo studio Allarme di Confartigianato Padova: “Senza scuole nei paesi, il Veneto rischia di perdere il suo futuro” Il presidente Gianluca Dall’Aglio interviene sul caso dell’Educandato San Benedetto di Montagnana e chiede un impegno corale per salvare le scuole locali
Lotta allo spaccio Monselice, blitz dei Carabinieri: denunciato 30enne per possesso illecito di psicofarmaci Nel parco di San Bortolo, fermato un uomo con oltre 700 euro in contanti e farmaci senza prescrizione
Attualità Noventa Padovana. Interventi nei quartieri per migliorare la qualità di vita dei cittadini Promessa mantenuta: nuova area cani nel parco I Cedri a Noventana e interventi nei quartieri con fontanelle, panchine, giochi rinnovati, pavimentazioni moderne e illuminazione per la piastra sportiva
Attualità Aperto e funzionante il nuovo polo scolastico di Noventana Spazi raddoppiati, materiali sostenibili e grande parco per mettere i bambini al centro della riqualificazione urbana
allestimento rotonda Attualità Ponte San Nicolò. Inaugurata la nuova rotatoria: 120mila euro e tre anni di manutenzione Nuova rotatoria sponsorizzata dal Sacchettificio Nazionale Corazza: 120mila euro di investimento, manutenzione triennale e qualche critica sull'estetica
saonara A Tombelle torna la rassegna "Ne vedremo delle belle!": 25ª edizione di teatro tra risate e comunità A Tombelle torna la rassegna "Ne vedremo delle belle!": dal 1° al 29 novembre commedie classiche e dialettali per tutte le età, tra risate, riflessioni e biglietti popolari
saonara Saonara e Villatora potenziano lo sport: nuove palestre, piastra polivalente e spazi per i giovani Più spazio allo sport: nuova "palestrina" al palazzetto Silvia Salmaso e piastra polivalente all'aperto a Saonara, con impianti rinnovati, luci a led e aree gratuite per associazioni e famiglie