Volontariato Villanova di Camposampiero . L’Avis locale “compie” 54 anni La 54ª festa del donatore di Villanova celebra volontari e donatori con messa, premiazioni e momenti conviviali, rilanciando l'impegno dell'Avis sul territorio
Eventi In sella da 24 anni: Motoclub di Villa del Conte in festa 24° motoraduno del Moto Club di Villa del Conte: due giorni di musica dal vivo, food truck e passione per le moto, con il plauso della sindaca Antonella Argenti per la cura del Parco dei Patrizi
Foto di repertorio Mobilità Via al progetto per le nuove colonnine di ricarica Il comune individuerà le aree e garantirà la sosta gratuita per la ricarica per dieci anni.
Sport Successo per la Festa dello Sport a Villa del Conte Studenti in 10 postazioni a Villa del Conte: prove di volley, minibasket, danza e ginnastica, dimostrazioni di protezione civile e invito alle iscrizioni ai corsi giovanili
Attualità Scuole, strade e spazi pubblici: oltre 14 milioni per una città che guarda al futuro Approvato in Giunta il nuovo piano triennale delle opere pubbliche: investimenti su scuole, mobilità sostenibile e riqualificazione urbana per migliorare sicurezza, vivibilità e sostenibilità.
Il dibattito Nuovo autovelox, continua la polemica. Canella: “Necessario”. Scapin: “Farà cassa” Autovelox riattivato a San Giorgio delle Pertiche: opposizione parla di "fare cassa", il sindaco difende la scelta come misura per la sicurezza stradale
Attualità “Siamo figli delle stelle”: la scienza che accende lo stupore Due serate di osservazione astronomica tra telescopi, curiosità e meraviglia: guardare il cielo per riscoprire il piacere di conoscere
Attualità Un ambulatorio per il futuro: si investe sulla medicina di prossimità Acquistata la sede di uno storico medico di base per garantire continuità e servizi ai cittadini
Attualità “Voce di donna”: musica, luce e coraggio contro la violenza Iniziative di sensibilizzazione, musica e formazione per ricordare le vittime e promuovere una cultura del rispetto
Attualità Il pensiero sulla scena: una giornata per ricordare Vitaliano Trevisan Teatro, critica e memoria al Centro Aldo Rossi: un piccolo paese che diventa capitale della cultura veneta per un giorno
Attualità Un Paese che non dimentica le vittime del lavoro Nella Giornata nazionale promossa da ANMIL, istituzioni e cittadini si uniscono per promuovere cultura della prevenzione e rispetto del lavoro
Attualità Quando i libri diventano incontro: la lettura che crea comunità Incontri settimanali e book crossing per riscoprire il piacere dei libri e il valore del confronto
Attualità Lingua, cultura e solidarietà: riparte il corso per donne straniere con servizio di babysitting gratuito Tredici partecipanti, due livelli di apprendimento e sei maestre volontarie per un percorso di integrazione e comunità
Papu Gomez Calcio. Serie B Padova, Papu che attesa: ma la squadra c'è I biancoscudati sono stati protagonisti di un ottimo avvio. Ora attendono il loro campione
Foto di repertorio Cronaca Padovana sorpresa al volante senza patente da nove anni e senza assicurazione La donna di 53 anni è stata denunciata dopo il passaggio al TargaSystem
Foto della presentazione dei risultati Ambiente e territorio ETRA, missione rinnovamento: la multiutility lancia un questionario sul gradimento per potenziare i servizi sul territorio L’indagine di Teseo conferma l’eccellenza del settore idrico, bene anche la raccolta rifiuti, nettamente insufficiente invece la comunicazione via mail. La promessa dei vertici: “Perdite idriche sotto il 25% entro il 2027”
Foto di repertorio Verso la guarigione Caso di tetano nel Padovano: primi miglioramenti dopo settimane in rianimazione a Camposampiero La vittima, una donna di mezza età, si era ferita con un ferro arrugginito. L'Ulss6: "Attenti alla scadenza delle vaccinazioni"
Attualità Squadriglia scout “Aquile” prima in Veneto: premiata dall’Agesci con il riconoscimento “Impresa 2030” Otto giovani esploratori del Reparto “Venere” ottengono il Guidoncino verde e il Premio “Impresa 2030” per un progetto dedicato alla natura e alla sostenibilità.
Salute LILT, prevenzione e salute al centro: il mese si colora di rosa Campagna “Nastro Rosa” della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori: visite, incontri e sensibilizzazione per promuovere la diagnosi precoce. In Veneto nel 2024 scoperti oltre 1.700 casi grazie allo screening.
Ji-hyun Kim, Un'estate Attualità “Le Immagini della Fantasia” racconta la casa come luogo dell’anima La rassegna internazionale di illustrazione della Fondazione Štěpán Zavřel esplora, con la sezione “L’abitazione immaginata”, il significato universale dell’abitare tra arte, sogno e poesia.
Ji-hyun Kim, Un'estate Attualità “Le Immagini della Fantasia” racconta la casa come luogo dell’anima La rassegna internazionale di illustrazione della Fondazione Štěpán Zavřel esplora, con la sezione “L’abitazione immaginata”, il significato universale dell’abitare tra arte, sogno e poesia.
Indagine sul gradimento ETRA, cittadini soddisfatti dei servizi: “Ascoltiamo le criticità per migliorare ancora” Indagine di customer satisfaction positiva nonostante il rialzo delle tariffe. Frasson: “Un segnale importante, ma continuiamo a lavorare su perdite e comunicazione”
Attualità Alla scoperta delle prime letture: emozione e partecipazione al laboratorio per genitori e bimbi Grande successo alla Biblioteca Comunale per l’incontro dedicato alla magia dei primi libri, tra parole, immagini e legami che crescono insieme
Attualità Sicurezza negli ospedali: guardia giurata fissa h24 al Pronto soccorso per tutelare personale e pazienti Attivata la vigilanza armata continua dopo gli episodi di aggressione: un passo concreto per garantire sicurezza, ordine e rispetto nei pronto soccorso dell’Ulss 6 Euganea.
Attualità Prevenzione della vista: una giornata dedicata alla salute oculare e ai controlli gratuiti Iniziativa dedicata alla sensibilizzazione sull’importanza dei controlli visivi regolari, con la collaborazione di professionisti e realtà specializzate nel campo dell’ipovisione
Attualità Successo per l’iniziativa “Alberi in Pianura”: 720 nuove piante prenotate dai cittadini Cresce la partecipazione al progetto regionale promosso da Regione Veneto e Veneto Agricoltura, con 100 alberi aggiuntivi destinati al verde pubblico per favorire riforestazione e sostenibilità ambientale.