Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Elezioni Regionali 2025

Elezioni in Veneto, ecco il riparto dei seggi: la Lega si conferma primo partito con 19 eletti

I nomi dei singoli consiglieri eletti verranno dati con maggiore certezza nella mattinata di martedì 25 novembre, quando le preferenze di tutte le sezioni venete verranno confermate

Elezioni in Veneto, ecco il riparto dei seggi: la Lega si conferma primo partito con 19 eletti

La nuova assemblea legislativa del Veneto si compone sulla base del riparto dei seggi distribuiti nelle sette province.

I nomi dei singoli consiglieri eletti verranno dati con maggiore certezza nella mattinata di martedì 25 novembre, quando le preferenze di tutte le sezioni venete verranno confermate.

La Lega – Liga Veneta, collegata al presidente eletto Alberto Stefani, si conferma nettamente il primo partito con 19 consiglieri, seguita da Partito Democratico e Fratelli d’Italia, entrambi con 9 seggi.

Lega – Liga Veneta – Stefani Presidente (19 seggi)

La Lega è il partito più votato in quasi tutto il territorio regionale.
Ottiene 3 consiglieri a Padova, 3 a Verona, 5 a Treviso, 3 a Vicenza, 4 a Venezia, 1 a Rovigo e 0 a Belluno, per un totale di 19 eletti.

Partito Democratico – Manildo Presidente (9 seggi)

Il PD ottiene una presenza diffusa nelle varie circoscrizioni:
Padova 1, Verona 2, Treviso 1, Vicenza 2, Venezia 2, Belluno 1, mentre Rovigo resta senza rappresentanti. Totale: 9 seggi.

Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni (9 seggi)

FDI si conferma forza importante del centrodestra:
Padova 1, Verona 2, Treviso 1, Vicenza 1, Venezia 2, Rovigo 1, Belluno 1, raggiungendo complessivamente 9 eletti.

Forza Italia – Berlusconi Autonomia per il Veneto (3 seggi)

FI ottiene 1 consigliere a Padova, 1 a Verona e 1 a Vicenza, per un totale di 3 rappresentanti.

Szumski Resistere Veneto (2 seggi)

Il movimento legato a Riccardo Szumski conquista 1 consigliere a Treviso e 1 a Vicenza, per un totale di 2 seggi.

Alleanza Verdi e Sinistra (2 seggi)

AVS ottiene 1 seggio a Padova e 1 a Vicenza, raggiungendo 2 consiglieri regionali.

Uniti per Manildo Presidente (1 seggio)

La lista civica collegata al candidato del centrosinistra elegge 1 consigliere nella provincia di Treviso.

Movimento 5 Stelle (1 seggio)

Il M5S ottiene un unico eletto, proveniente dalla provincia di Venezia.

Unione di Centro (1 seggio)

L’UDC conquista 1 rappresentante nella circoscrizione di Padova.

Liga Veneta Repubblica (1 seggio)

La lista autonomista elegge 1 consigliere a Padova.

Le Civiche Venete per Manildo Presidente (1 seggio)

Il movimento civico ottiene 1 eletto nella provincia di Verona.

Liste senza eletti

Restano senza rappresentanza in Consiglio regionale:
Popolari per il Veneto, Democrazia Sovrana Popolare, Volt Europa – Manildo Presidente, Pace Salute Lavoro – Rifondazione Comunista, Noi Moderati Civici per Stefani.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione