Foto dello spettacolo Teatro sociale Al Teatro Ristori “Voci Negate”, uno spettacolo per dare voce a chi non può parlare Domenica 16 novembre a Verona la forza della musica, della danza e della parola si uniscono in un racconto contro la violenza sulle donne
Foto di repertorio Eventi Al via “Oltre”: il teatro che rigenera la zona industriale di Padova Domani al Teatro Sanclemente di Granze di Camin parte la rassegna firmata TOP Teatri Off Padova
Una scena dello spettacolo Teatro e cultura Le Baccanti tornano a Venezia: un'imperdibile rilettura moderna della Compagnia Aganoor al Teatro Goldoni La compagnia, insieme ai diplomati dell’Accademia Teatrale Carlo Goldoni, porta sul palcoscenico del capoluogo lagunare la storica tragedia di Euripide
Il percussionista vicentino Alberto Radossi Giovani talenti veneti Il vicentino Alberto Radossi conquista il concorso “Musicare l’arte” dedicato a Gianmaria Potenza Il percussionista premiato dalla Fondazione Potenza Tamini per un progetto che unisce strumenti tradizionali, tecnologia e improvvisazione
Via Piave in Festa Festa di quartiere “Via Piave in Festa” chiude l’anno con musica, giochi e sorrisi per tutta la famiglia Domenica 9 novembre a Mestre l’ultima tappa della rassegna “Città in Festa”: spettacoli, dj set e bolle di sapone per animare la via e riportare i cittadini a vivere insieme gli spazi urbani
Il Caffé Pedrocchi Musica dal vivo Una mattinata di Jazz al Caffé Pedrocchi: Taufic e Beccalossi aprono le domeniche musicali del Padova Jazz Festival Domenica 9 novembre, nella storica Sala Rossini del Caffè Pedrocchi, le note della chitarra di Roberto Taufic e della fisarmonica di Fausto Beccalossi daranno il via alla rassegna mattutina del festival dedicato al jazz d’autore
Vinicio Capossela, foto di Valerio Spada Musica d’autore Vinicio Capossela festeggia i 25 anni di Canzoni a Manovella al Teatro Malibran Domenica 9 novembre il cantautore porterà sul palco veneziano il suo album più visionario, accompagnato da un ensemble orchestrale per rivivere uno dei dischi simbolo del cantautorato italiano
I Deep Purple Storia del rock I Deep Purple tornano in Italia: Este accoglie la storica band durante il tour del 2026 La storica band britannica farà tappa il 17 luglio al Castello Carrarese di Este, dopo il concerto in Piazza dei Cavalieri a Pisa. Biglietti in vendita da domani su Ticketone e Vivaticket
La locandina dell'iniziativa Giovani in scena A Borgo Roma torna il “Q.B.R. Theatre Lab”, un laboratorio teatrale gratuito per ragazzi dagli 11 ai 18 anni Dall’energia del quartiere alla forza del palcoscenico: un progetto del Teatro Stabile di Verona che coinvolge gli adolescenti tra improvvisazione, creatività e partecipazione civica
Foto dell'evento Eventi Luca Bizzarri apre la stagione comica al Teatro Toniolo di Mestre Dal 15 novembre al 12 aprile, “È Sempre Una Bella Stagione – I Comici 2025/26” porta sul palco grandi nomi della comicità italiana tra satira, stand-up e spettacoli innovativi
Foto dell'evento Eventi Fenice e Conservatorio: i migliori allievi del Benedetto Marcello in concerto con l’Orchestra del Teatro La Fenice Venerdì 7 novembre 2025 al Teatro Malibran, vent’anni di collaborazione tra due istituzioni simbolo della musica veneziana
Foto della scorsa edizione del VivaVoce Festival Musica a cappella Da Madrid a Treviso, cinque voci accendono il VivaVoce Festival I Dimensión Vocal inaugurano la 21ª edizione della rassegna internazionale dedicata alla musica a cappella
Il teatro Malibran Giovani talenti I migliori allievi del Conservatorio “Benedetto Marcello” in concerto con l’Orchestra del Teatro La Fenice Questo venerdì al Teatro Malibran la ventesima edizione di Fenice e Conservatorio, che vedrà protagonisti cinque giovani musicisti veneti diretti da Luisa Russo
Foto dello spettacolo Dall'opera di Roma al Teatro Piccolo: la “Tosca” di Puccini arriva sul grande schermo di Padova Martedì 4 novembre la celebre opera sarà trasmessa in diretta nella sala del quartiere Paltana: un omaggio al 125° anniversario dell'opera
L'orchestra sinfonica Tullio Serafin Musica e tradizione A Fossò il Concerto di Natale dell’Orchestra e Coro “Tullio Serafin” diretti da Renzo Banzato Domenica 21 dicembre, nella chiesa arcipretale di San Bartolomeo, le melodie sacre e natalizie accompagneranno il pubblico in un viaggio musicale dal Barocco ai giorni nostri
La locandina dell'evento Solisti Veneti Padova celebra i 300 anni di Casanova con un inedito ritratto sonoro Domenica 9 novembre all’Auditorium Pollini, Sandro Cappelletto racconta l’avventuriero veneziano in un concerto-spettacolo con Lucio Degani e Marco Scolastra
Alberto Niero, in arte BlackRoll, durante una competizione Cultura e Spettacoli BlackRoll: il beatboxer di Peseggia si qualifica ai mondiali A 23 anni Alberto Niero porta il beatbox italiano ai Grand Beatbox Battle di Tokyo
Foto dell'evento Eventi Rovigo si prepara ad accogliere il virtuosismo di Ilya Gringolts al Teatro Sociale Il celebre violinista si esibirà con l’Orchestra di Padova e del Veneto, diretta dal maestro Michael Hofstetter, venerdì 31 ottobre alle 20.30
Godée Jazz in Riviera Jazz antico e percussioni tribali allo spazio Castellantico a Mirano Domenica 26 ottobre il quintetto guidato da Mikael Godée propone un concerto unico tra lirismo nordico, ritmi africani e influssi sudamericani
Il Tropicarium Park di Jesolo Turismo autunnale Le piogge d'autunno non fermano il turismo veneto: cinque luoghi da visitare anche col maltempo Cinque tappe imperdibili per riscaldare le ossa e scoprire i segreti della storia e la cultura della nostra regione restando all'asciutto
Locandina della rassegna Teatro e cultura “Dritti al Cuore” torna a Padova: una nuova stagione tra memoria, impegno civile e giovani talenti del palcoscenico Dal 26 ottobre 2025 al 12 aprile 2026, il Teatro Carichi Sospesi al Portello ospita la XXIII edizione della rassegna teatrale padovana
Locandina della mostra Arte e musica A Padova la mostra “Opera” di Angelo Bordiga unisce pittura e suono in un viaggio sensoriale unico Alla galleria Vecchiato Arte, dal 30 ottobre al 29 novembre, l’artista bresciano propone venti opere nate dal dialogo tra colore e musica
Locandina del film Cinema veneto “Le città di pianura” conquista il pubblico: 100mila spettatori per il film girato tra Treviso e Altivole La commedia dolceamara di Francesco Sossai, che racconta la vita quotidiana nei bar e nelle strade della pianura veneta, continua a entusiasmare spettatori in tutta Italia dopo il debutto nelle sale trevigiane
Locandina originale dello spettacolo Ritorno d'autore “Le Villi” di Puccini conquistano il Filarmonico di Verona a oltre 140 anni dal debutto L’opera d'esordio di Giacomo Puccini torna nella sua versione integrale al Teatro veronese con un allestimento spettacolare che unisce talenti internazionali e scenografie suggestive
Mara Venier nel 1983 sul set di "Al bar dello sport" Compleanno d’autore Mara Venier festeggia 75 anni: tre quarti di secolo per il volto veneziano delle domeniche italiane Nata nel cuore della città lagunare, la celebre conduttrice e attrice è stata per oltre cinquant'anni il simbolo della domenica pomeriggio in TV
Foto dell'evento Eventi Verona accende i riflettori sul cinema giovane: torna l’VIII edizione del Believe Film Festival Dal 23 al 26 ottobre, la città scaligera si trasforma in un laboratorio di creatività e formazione per under 24, con protagonisti giovani talenti e una giuria d’eccezione