La locandina dell'evento Fiera del fumetto Il Treviso Comic Book Festival salpa verso la 22esima edizione tra fumetti, mostre e incontri con artisti da tutto il mondo Dal 26 al 28 settembre la città veneta si trasforma in un grande laboratorio creativo con 44 editori, 48 autoproduzioni, workshop, talk, spettacoli e vetrine animate
Saluti finali in uno spettacolo della IV edizione. Foto di Irene Barbiero Tradizione circense Legnago celebra il circo tra arte contemporanea e memoria storica Due mostre al Centro Ambientale Archeologico e al Museo Fioroni aprono la quinta edizione dell’International Salieri Circus Award
Inaugurazione della Sala dei Colori Pediatria Un cinema in ospedale: al Ca' Foncello apre la Sala dei Colori per portare la magia del grande schermo ai bimbi ricoverati Grazie a una donazione dell’imprenditore Pietro Geremia e della moglie Anna Maria, la struttura sanitaria avrà un posto per far divertire e sognare i piccoli pazienti della Marca
Foto del Mediterranea Group Cultura e spettacolo A Treporti torna il Festival delle Due Città con un viaggio tra flamenco e ritmo spagnolo in piazza Piazza SS. Trinità ospiterà il Mediterranea Group con danza, chitarra e percussioni in uno spettacolo gratuito che celebra la cultura gitana e l’eredità di Lorca
Costruttore di storie - Foto di Matteo Chiura Teatro per bambini “A Pesca di Sogni 25-26”, al Groggia di Venezia torna la rassegna teatrale dedicata ai più piccoli Dieci spettacoli, quattordici repliche, laboratori creativi e appuntamenti con le scuole: storie, magia e fantasia per avvicinare i bambini al teatro
Foto di repertorio Attualità Rose Villain arriva a Padova: il 26 settembre live alla Kioene Arena La cantante milanese protagonista del “Radio Trilogy Tour” con una tappa imperdibile nella città del Santo: tra hit multiplatino e atmosfere dark-pop, sarà uno show tutto da vivere
Foto della scorsa edizione Festa agricola Agrifestival a Jesolo: due giorni tra natura, sapori e incontri per celebrare i 40 anni di NaturaSì Il 27 e 28 settembre all’Azienda Agricola San Michele di Cortellazzo spettacoli, laboratori e degustazioni con l'attrice comica Teresa Mannino
Foto della presentazione dell'evento Tradizione polesana Villanova del Ghebbo festeggia un secolo di storia con la Fiera di San Michele Arcangelo Dal 19 al 21 e dal 25 al 29 settembre 2025, la storica manifestazione del Polesine celebra i suoi 100 anni con un programma ricco di eventi culturali, sportivi e momenti di socialità
Saluti finali in uno spettacolo della IV edizione. Foto di Irene Barbiero Tradizione circense Legnago celebra il circo tra arte contemporanea e memoria storica Due mostre al Centro Ambientale Archeologico e al Museo Fioroni aprono la quinta edizione dell’International Salieri Circus Award
Un'opera della passata edizione Presepe di sabbia Jesolo Sand Nativity: tutto comincia il 14 ottobre con la costruzione della tensostruttura Montaggio, compattazione della sabbia e arrivo degli artisti internazionali: il presepe di sabbia aprirà al pubblico il 29 novembre
Il sassofonista norvegese Jan Garbarek Musica internazionale Venezia inaugura “Incroci in musica” con il grande jazz di Jan Garbarek e Trilok Gurtu Dal Teatro Goldoni alla Fenice fino all'M9 di Mestre, una rassegna che unisce culture e sonorità lontane: sette concerti tra ottobre e febbraio
Padova Pride Village Pride Village, un’estate da record: 250.000 cuori per l’inclusione a Padova Oltre tre mesi di eventi, musica e diritti
Logo dell'evento Musica a Rovigo Rovigo Cello City 2025 incanta il Polesine tra grandi artisti e giovani talenti La dodicesima edizione del festival rodigino del violoncello ha coinvolto maestri internazionali e giovani promesse locali
Alessandro Businaro Teatro Veneto Alessandro Businaro nuovo direttore artistico junior del Teatro Stabile del Veneto per dare spazio alle giovani voci del palcoscenico La nomina del giovane regista padovano segna una novità nazionale: il Teatro Stabile del Veneto primo a rispondere alla direttiva del Ministero della Cultura per valorizzare i talenti under 35
La locandina dell'evento Fiera del fumetto Il Treviso Comic Book Festival salpa verso la 22esima edizione tra fumetti, mostre e incontri con artisti da tutto il mondo Dal 26 al 28 settembre la città veneta si trasforma in un grande laboratorio creativo con 44 editori, 48 autoproduzioni, workshop, talk, spettacoli e vetrine animate
Giovanni Battista De Lorenzi Cultura locale Schio celebra il genio di Giovanni Battista De Lorenzi con un concerto evento nel duomo cittadino La città natale del celebre costruttore d’organi e compositore ospita il 14 settembre un evento speciale con il Conservatorio “Arrigo Pedrollo” di Vicenza e l’Accademia Olimpica
Festival Cristofori D'Oro Festival musicale Padova celebra il pianoforte con il Cristofori d’Oro e un brindisi speciale ai Colli Euganei Il Festival Pianistico Internazionale Bartolomeo Cristofori sarà inaugurato il 18 settembre al Teatro Verdi con Vadym Kholodenko e l’Orchestra di Padova e del Veneto
Foto della passata edizione Festival musicale Quinto di Treviso accoglie la decima edizione del SilArt Festival Dal 12 al 14 settembre Piazza Roma si anima con tre giorni di concerti, DJ set, performance artistiche e iniziative gratuite promosse dai giovani dell’associazione Quinto Spazio Giovani APS
L'orchestra barocca di Venezia Treviso in musica L’Orchestra Barocca di Venezia inaugura la stagione del Teatro Mario Del Monaco Martedì 16 settembre il prestigioso ensemble veneziano sarà diretto da Andrea Marcon, con la partecipazione straordinaria del mezzosoprano Magdalena Kožená
Foto della presentazione in Comune Fiera del fumetto Due mesi di manga e supereroi a Rovigo: tornano il Super Hero Day e il Comics Fest Piazza Vittorio Emanuele ospiterà il Super Heroes Day il 14 settembre, mentre a inizio ottobre arriverà il Comics Fest: giochi, spettacoli e personaggi amati da bambini e famiglie
Le immagini dell'evento Eventi “Pillole di Teatro 2025”: la sfida finale per eleggere il miglior monologhista veneto a Rovigo Venerdì 12 settembre, nella Sala Antonio Bisaglia, dodici artisti si contendono il prestigioso riconoscimento promosso da FITA Veneto
L’ex Convento di Sant’Orsola Musica e cultura “Sant’Orsola Festival”, un pomeriggio tra storia e arti dal vivo nel cuore di Padova Domenica 7 settembre, il giardino dell’ex Convento di Sant’Orsola ospita recital lirico, teatro e musica soul-pop, con visite guidate a quest'angolo nascosto della città
Il tenore Danilo Formaggia Musica e spettacolo La Traviata torna a emozionare il pubblico al Teatro Russolo di Portogruaro Domenica 7 settembre il capolavoro di Verdi, con l’Orchestra delle Terre Verdiane e il Coro del Teatro Regio di Parma
Spirito del Teatro Teatro a Treviso Al Del Monaco torna “Spirito del Teatro”, performance itinerante tra storia e memoria Dal 13 al 20 settembre il pubblico potrà vivere un viaggio guidato da attori e voci “invisibili”, per scoprire angoli nascosti e figure che hanno animato il teatro trevigiano
Il logo di Cinit, tra i protagonisti della giornata Mostra del Cinema Venezia: tutti gli appuntamenti odierni dello stand veneto alla Mostra del Cinema Dalla premiazione dei concorsi CINIT ai progetti degli studenti del DAMS, fino alle presentazioni di cortometraggi e festival
Locandina dell'evento Musica all'aria aperta Fiato alle trombe al “Pollini”: domenica ai Giardini dell’Arena un matinée che spazia dalle sinfonie barocche alle melodie di Morricone La rassegna “Morning Auditorium” riapre dopo l’estate con l’ensemble femminile Le Trombettissime, per un viaggio musicale tra Bach, Puccini e le storiche colonne sonore di Morricone
Attualità Meraviglie d’acqua: le più belle cascate del Veneto, tra natura selvaggia e percorsi segreti