Scopri tutti gli eventi
sport
21.11.2025 - 05:42
ORIAGO. Ancora una stagione da incorniciare per il Canoa Club Oriago asd che ha chiuso il 2025 festeggiando il secondo posto a livello nazionale nella classifica di discesa fluviale, nella coppa giovani e nella coppa canadese, sempre di discesa. Paolo Zanardi, presidente del sodalizio, commenta con fierezza i risultati ottenuti.
«Per ottenere questi risultati abbiamo partecipato a tutte le gare nazionali indette dalla Federazione Italiana Canoa Kayak; inoltre, tre nostri atleti fanno parte del gruppo che rappresenta l'Italia nelle gare internazionali. Sono persone che ogni giorno prendono la loro canoa e si allenano che ci sia il sole o la pioggia. Questo è il Canoa Club Oriago asd da 31 anni.»
Ad aggiungere gioia al direttivo della società anche il riconoscimento a Giulia Formenton che a metà novembre è stata premiata con la medaglia d'argento al valore atletico perché nell'anno 2023 si è classificata seconda al mondiale a squadre nella discesa della specialità K1 sprint. La cerimonia, organizzata dal CONI, si è tenuta presso il teatro Dino Buzzati di Belluno.
Paolo Zanardi, presidente del circolo, è stato riconfermato in primavera per quattro anni; con lui è stata riconfermata la vicepresidente Elisabetta Pastore. In qualità di consiglieri sono stati eletti: Mirko Costa, Marco Babato, Alessandro Berton, Giulia Formenton e Antonio Fabris.
Ricordiamo che il Canoa Club Oriago asd è sorto nel 1994, per continuare l’esperienza dell’uso della canoa introdotta da alcuni insegnanti della Scuola Media di Oriago; negli anni '80 il Club ha iniziato a partecipare a gare regionali e nazionali. Con il passare degli anni l’attività del sodalizio si è allargata e il piccolo gruppo di ex alunni che ha dato vita alla società ora è divenuta una solida squadra di agonisti, protagonista nelle competizioni nazionali e internazionali. Tutto questo senza trascurare gli aspetti del divertimento e del benessere, che dovrebbero essere alla base di ogni pratica sportiva.
Il Canoa Club Oriago rappresenta attualmente l’unico punto di riferimento lungo la Riviera del Brenta per chi desideri praticare la canoa; vengono proposti, oltre ai programmi di allenamento per gli atleti, anche corsi di canoe e kayak per principianti. Numerosi gli atleti che gareggiano a livello internazionale: Alessandro Monaro quest’anno ha partecipato ai Campionati Mondiali Junior e Under23 di Solkan (SLO) 2025, conquistando la medaglia di bronzo nel K1 sprint. Ricordiamo anche Isabella Nori, Giulia Formenton (che ha partecipato ai campionati europei a Mezzana quest’anno nella disciplina K1 e ha vinto la medaglia d'argento nel K1 squadre sprint), e Diego Efrem Babato. Un team che da sempre sforna atleti di assoluto livello.
Lino Perini
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516