Scopri tutti gli eventi
Attualità
15.11.2025 - 06:47
DOLO. ‘Una Città Gentile è anche una città connessa.- dichiarano il sindaco Gianluigi Naletto e l’assessore alla transizione digitale Matteo Bellomo - Una città che crea reti virtuali per fare scorrere più veloce ed efficace la comunicazione, per rafforzare i legami tra cittadini e istituzioni, per consentire a chi sceglie Dolo per il tempo libero, per esigenze di lavoro e per chi vi abita di ‘navigare’ liberamente e in un futuro che è ormai contemporaneità. La connettività gratuita è ormai servizio essenziale che una pubblica amministrazione deve offrire alla comunità”. Per rispondere alle esigenze di chi inevitabilmente è ‘connesso’ con il futuro sono state attivate le prime due aree Wi-Fi gratuite a Dolo. E’ la conseguenza di un percorso di transizione digitale che ha interessato due fasi.
Nella prima, grazie anche ai finanziamenti PNRR, sono stati attivati i sistemi e le strutture informatiche utilizzati dagli uffici comunali, con un nuovo cablaggio e con l’ammodernamento delle reti dati, che hanno consentito anche l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale a sostegno di alcuni servizi. La seconda fase, rivolta alla cittadinanza, ha visto l’attivazione delle prime due aree comunali con connessione Wi-Fi libera e accessibile a tutti. Per iniziare, le due zone coperte dal nuovo servizio ‘WiFiNext’ sono la Biblioteca Comunale insieme al parco ‘Gino Strada’, in via Comunetto, 5 e il palazzo del Municipio in via Cairoli, 39. Due le opportunità di connessione gratuita alla rete pubblica. Il primo prevede l’accesso tramite sms collegandosi alla rete Wi-fi denominata WiFi_Dolo.
Una volta aperta la pagina di accesso, è necessario selezionate l’opzione ‘Accesso via SMS’ , inserire il numero di cellulare nel campo richiesto e si riceverà un codice via SMS da inserire nella pagina di accesso, così da avviare la connessione. Il secondo metodo avviene tramite la Biblioteca a cui bisogna collegarsi alla rete Wi-Fi denominata WiFi_Dolo. Nella pagina di accesso, bisogna selezionare l’opzione ‘Accesso tramite Biblioteca ed Inserire le credenziali fornite dalla Biblioteca comunale (username e password). Dopo la verifica, vi sarà la connessi alla rete. “Abbiamo voluto iniziare il percorso delle nuove ‘vie digitali’ – hanno concluso Naletto e Bellomo - partendo da due luoghi fondamentali per la nostra città. Dalla Biblioteca comunale, spazio multifunzione, nel quale educazione culturale, arte, cura qualificata del tempo libero saranno sempre più di casa; dal Municipio, riferimento per chiunque abbia necessità di servizi o voglia avvicinarsi alla vita istituzionale. Ci saranno altre tappe, nel percorso: il piano di digitalizzazione e innovazione del nostro comune, infatti, è destinato a crescere e a estendersi in una logica sempre più multimediale”. Lino Perini
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516