Scopri tutti gli eventi
SOCIALE
04.09.2024 - 17:32
FESTA DEL VOLONTARIATO DI LENDINARA
Dettagli evento
Data di inizio 08.09.2024 - 09:30
Data di fine 08.09.2024 - 23:59
Località
Tipologia
Link https://www.csvpadovarovigo.org/evento/festa-volontariato-lendinara/
Padova ha un ruolo fondamentale nel panorama del volontariato italiano, grazie alla sua lunga tradizione di impegno sociale e alla presenza di numerose associazioni attive nel settore. Nel 2020, la città è stata riconosciuta come Capitale Europea del Volontariato, un titolo che ha messo in luce l'importanza del volontariato nella vita cittadina e ha incrementato la visibilità delle organizzazioni locali.
La nomina a Capitale Europea del Volontariato ha avuto un impatto significativo su Padova, creando un'opportunità per le associazioni di dialogare e collaborare più strettamente. Questo riconoscimento ha permesso di sensibilizzare la popolazione sull'importanza del volontariato, aumentando il numero di volontari e il coinvolgimento delle persone nelle attività associative. Gli eventi organizzati durante questo periodo hanno contribuito a formare una visione culturale del volontariato, evidenziando il suo valore per la comunità e il suo potenziale per affrontare le sfide sociali.
Un attore chiave nel supporto al volontariato a Padova è il CSV di Padova e Rovigo. Questo centro di servizi per il volontariato funge da punto di incontro tra volontari, enti, istituzioni e organizzazioni, promuovendo la cultura della solidarietà e facilitando la creazione di reti tra le varie realtà del territorio. Il CSV offre supporto tecnico, formativo e informativo alle associazioni, contribuendo a sviluppare progetti innovativi e a rispondere ai bisogni della comunità. Il CSV ha anche un ruolo strategico nella co-progettazione di iniziative che coinvolgono attivamente i cittadini, creando un ambiente favorevole per il volontariato e la partecipazione attiva.
Un esempio significativo dell'impegno di Padova nel volontariato è rappresentato da Solidaria, un'iniziativa che si è evoluta da festival a laboratorio per lo sviluppo del volontariato. Solidaria mira a coinvolgere cittadini, associazioni e istituzioni in un percorso di co-progettazione e co-programmazione, promuovendo eventi e attività che favoriscono la cultura della solidarietà. Solidaria 2024, non si limiterà a un calendario di eventi, ma prevedrà un laboratorio di co-progettazione e co-programmazione diffuso dal basso.
Il culmine di queste iniziative sarà la Festa del Volontariato e della Solidarietà, che si svolgerà a partire dall'8 settembre 2024 in Piazza Risorgimento a Lendinara. Questo evento celebrerà il lavoro delle associazioni locali e l'impegno dei volontari, offrendo un'opportunità per conoscere le varie attività e progetti in corso nel territorio.
La giornata inizierà alle 9:30 con un cerimoniale di apertura, seguito da una serie di attività, tra cui stand informativi, laboratori e iniziative organizzate dalle associazioni. Dalle 17:30, la piazza si animerà con concerti di gruppi musicali locali, creando un'atmosfera festosa e coinvolgente per tutti i partecipanti.
La Festa del Volontariato non è solo un momento di celebrazione, ma anche un'importante occasione per riflettere sull'importanza del volontariato e per rafforzare i legami tra le diverse realtà associative e la comunità. Lendinara, insieme a Piazzola sul Brenta, è stata selezionata come territorio Solidaria 2024, e rappresenta un evento significativo per la comunità, unendo informazione, intrattenimento e celebrazione del volontariato. La partecipazione è aperta a tutti, e si invita la cittadinanza a unirsi a questa giornata di festa e di condivisione, contribuendo così a rafforzare il tessuto sociale della città.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516