Scopri tutti gli eventi
14.09.2024 - 08:33
M9 Teens Fest
Dettagli evento
Data di inizio 15.09.2024 - 11:00
Data di fine 15.09.2024 - 18:00
Località
Tipologia
Prezzo 0,00 €
Domenica 15 settembre, M9 - Museo del '900 di Venezia Mestre si prepara ad accogliere la terza edizione di M9 Teens Fest, un evento che promette di trasformare gli spazi museali in un vivace laboratorio di creatività e apprendimento per giovani di tutte le età. Organizzato in collaborazione con Kid Pass, l'evento offre una giornata intera di atelier e workshop gratuiti, pensati per stimolare la curiosità e la passione dei più giovani verso temi cruciali come la sostenibilità e le discipline STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica).
L'edizione di quest'anno si distingue per un focus particolare sui "teens", ragazze e ragazzi dai 9 ai 15 anni, pur mantenendo attività dedicate ai più piccoli, a partire dai tre anni. La giornata culminerà con un entusiasmante Hackathon di robotica, che vedrà sfidarsi le quattro squadre più forti d'Italia, offrendo al pubblico uno spettacolo di ingegno e tecnologia.
L'evento, che si svolgerà dalle 11 alle 18 nel Chiostro M9, si articola in sette laboratori gratuiti, ripetuti ad orari fissi per permettere la massima partecipazione. Tra le novità più interessanti di questa edizione spiccano le collaborazioni con partner di prestigio e la presenza di esperti in vari campi.
L'Orto Botanico di Bergamo trasformerà una parte del museo in un vero e proprio vivaio, con l'obiettivo di sensibilizzare i bambini sull'importanza degli insetti impollinatori per l'equilibrio del nostro ecosistema. Il gruppo Montagnana4Robotics, composto da dieci studenti dell'IIS Jacopo da Montagnana e guidato da due docenti appassionati di informatica e robotica educativa, coinvolgerà i partecipanti in avvincenti missioni utilizzando i set educativi LEGO Spike.
Un'altra interessante attività sarà condotta da Rino Tullis, un'azienda specializzata in presse per la riduzione dell'impatto dei rifiuti, che guiderà i giovani partecipanti alla scoperta dell' economia circolare e della corretta gestione dei rifiuti, promuovendo un senso di responsabilità ambientale fin dalla più tenera età.
Ispirandosi ai temi della mostra "BURTYNSKY: Extraction / Abstraction", attualmente in esposizione al terzo piano del museo fino al 12 gennaio 2025, il dipartimento M9 Edu, in collaborazione con Leber, proporrà un laboratorio dedicato ai segreti delle bioplastiche. Ragazze e ragazzi dagli 8 agli 11 anni avranno l'opportunità di creare oggetti biodegradabili partendo da materiali biologici, un'esperienza che combina scienza, ecologia e creatività.
In omaggio all'anno dedicato a Marco Polo a Venezia, l' Ente Regionale di Cultura e Turismo del Jiangsu offrirà laboratori incentrati su due antiche arti cinesi: la stampa xilografica, nata in Cina nel VI secolo sotto la dinastia Tang, e l'arte della carta ritagliata, una tradizione millenaria del popolo cinese. Questi workshop non solo permetteranno ai partecipanti di sperimentare tecniche artistiche affascinanti, ma offriranno anche uno sguardo sulla ricca cultura e storia della Cina.
Il clou della giornata sarà l' hackathon di robotica, che si terrà a partire dalle ore 16 nel Chiostro M9. Questo evento, aperto al pubblico senza necessità di prenotazione, vedrà sfidarsi le quattro squadre di robotica più forti d'Italia: MYCollego di Bosco Chiesanuova (VR), Bottegai di Milano, Montagnana4Robotics di Montagnana (PD) e Astrogate di Padova. La competizione si concentrerà sui temi della sostenibilità, offrendo uno spettacolo coinvolgente che unisce tecnologia, innovazione e consapevolezza ambientale.
M9 Teens Fest si conferma così non solo come un'opportunità di apprendimento e divertimento per i più giovani, ma anche come un'occasione per le famiglie di trascorrere una domenica all'insegna della cultura, della scienza e della creatività. L'evento, gratuito ma con prenotazione consigliata, rappresenta un'importante iniziativa del Museo del '900 per avvicinare le nuove generazioni a temi cruciali per il futuro, stimolando la loro curiosità e il loro spirito critico attraverso attività pratiche e coinvolgenti.
Per informazioni e prenotazioni, gli interessati possono contattare l'ufficio gruppi del museo all'indirizzo email ufficiogruppi@m9museum.it o telefonare al numero +39 0410995941, attivo da lunedì a domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17.
Con questa iniziativa, M9 - Museo del '900 si conferma non solo come un luogo di conservazione della memoria storica, ma anche come un centro propulsore di innovazione e creatività, capace di guardare al futuro attraverso gli occhi e l'entusiasmo delle nuove generazioni.
```
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516