Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Nuova apertura

Apre Aponense: il Parco Commerciale delle Terme, dove la natura diventa protagonista

Un nuovo cuore verde: inaugurato il Parco Commerciale Aponense, omaggio a Francesco Canella e alla sua visione

C’è l’anima del grande Francesco Canella.
Ma ci sono anche la voglia di emergere di Gianni e di tutta la famiglia Canella nel nuovo Aponense, il Parco commerciale delle Terme, che ieri sera ha aperto le porte in anteprima ad autorità e stampa.

Stamattina alle 9.30 l’inaugurazione per un parco, che il gruppo Alì-Aliper non solo ha reso moderno con le più innovative tecnologie, ma anche uno spazio verde. Aponense sorge su un terreno di 56 mila metri quadrati, dei quali 11.400 di superficie coperta. Nove i negozi aperti all’interno di Aponense.

“Mio padre Francesco ha sempre voluto questo centro”, le prime parole di un commosso Gianni Canella. “E’ dal 2003 che rincorriamo questo sogno e ora è realtà. Lo dedichiamo a lui. Lui è presente in ogni angolo di questa struttura. Abbiamo voluto dare vita a questo spazio aperto, che non è solo commerciale.

Lo spirito di Aponense è creare un’area da vivere per i cittadini, con tanto verde, vetrate, un’area bistrot. Una sorta di piazza che vive sempre, in cui trovano spazio gli esercizi commerciali”. Il fiore all’occhiello è logicamente il supermercato Alì-Aliper di 3.300 metri quadrati di superficie. La galleria del parco commerciale sembra una sorta di orto botanico, con piante e aiuole. Sono 1.351 gli alberi e gli arbusti che circondano Aponense. All’interno ci sono 250 piante e 11 alberi che rendono unica la galleria. “E’ la prima struttura che apriamo da quando è mancato papà”, dice ancora Canella. “Siamo fieri di dare lavoro a ben 150 persone. Qui vogliamo che la gente venga a fare compere, ma anche a rilassarsi. Abbiamo rinunciato a spazi commerciali per questo motivo. Faremo anche eventi, concertini”. Inizialmente dovevano sorgere tanti piccoli negozi. “Con grandi strutture non abbiamo creato disagio al centro e abbiamo creato la piazza. Ci sono 5 negozi commerciali e 4 non”.

Ieri al primo “tour e al taglio della torta c’erano le forze dell’ordine e tanti personaggi politici. Il sindaco Federico Barbierato e la sua giunta. I consiglieri regionali Elisa Venturini ed Enoch Soranzo. E tanti altri, tra cui Patrizio Bertin (Confcommercio) e Leopoldo Destro (Confindustria). “Quando fu approvato il centro ero contrario non all’azienda, ma all’amministrazione in carica e alle modalità adottate”, ha detto il primo cittadino. “Le cose da allora sono nettamente cambiate e sotto la nostra gestione l’area si è modificata e ora è qualcosa di innovativo, che guarda al futuro”. Alla “prima” c’era anche il senatore Antonio De Poli. “Vorrei ricordare la figura di Francesco Canella, recentemente scomparso”, ha detto. “Sono certo che in questo momento lui ci stia guardando e sia felice per questa iniziativa”. Previsti eventi fino a domenica. E all’ingresso di Aponense ecco in bella mostra Respect, l’opera d’arte dell’artista aponense Seneca dedicata al rispetto della natura e della donna.

Federico Franchin

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione