Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Economia

Legge di Bilancio e Riforma Fiscale 2025: novità e prospettive future

Un confronto tra istituzioni, professionisti e forze dell'ordine sulle sfide fiscali del 2025

Oggi, lunedì 24 febbraio, le storiche Procuratie Vecchie di Venezia hanno ospitato un evento di grande rilevanza per il panorama fiscale ed economico italiano. Organizzato dall'Associazione DCEC delle Tre Venezie, l'incontro ha visto la partecipazione di esperti del settore, rappresentanti delle istituzioni e professionisti del mondo finanziario, con l’obiettivo di approfondire le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 e dalla riforma fiscale.

L'evento ha avuto inizio con i saluti istituzionali di Michele Sessolo, Presidente dell'Associazione DCEC delle Tre Venezie, e Massimo Da Re, Presidente dell'Ordine dei DCEC di Venezia. In seguito, l'intervento del Sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha evidenziato l'importanza dell'incontro per la città di Venezia e per il suo tessuto economico.

Il Viceministro dell’Economia e delle Finanze, On. Prof. Maurizio Leo, ha presentato le principali novità e gli obbiettivi della Riforma Fisale e della Legge di Bilancio 2025.

Il Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Dott. Vincenzo Carbone, ha illustrato le novità relative al concordato preventivo e all'adempimento collaborativo.

Il Gen. C.A. Carmine Lopez, Comandante Interregionale dell’Italia Nord Orientale della Guardia di Finanza, ha parlato del rapporto tra contribuenti e Guardia di Finanza alla luce della riforma fiscale.

Infine, il Dott. Enrico Zanetti ha trattato le novità specifiche della Legge di Bilancio 2025, analizzando gli impatti che queste modifiche avranno sul panorama fiscale nazionale.

Giulia Turato 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione