Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

G20Spiagge

Chioggia in prima linea per la sicurezza delle spiagge: il G20Spiagge si chiude con nuove deleghe e obiettivi condivisi

Concluso ad Alghero l’ottavo vertice delle località costiere italiane: assegnata al Comune veneto la responsabilità nazionale per la sicurezza balneare

Si è conclusa oggi, 16 maggio 2025, l’ottava edizione del G20Spiagge Destination Summit, il più importante appuntamento del turismo balneare italiano che riunisce le località costiere a maggiore affluenza turistica. Un vertice strategico che ha visto la partecipazione di sindaci, operatori del settore, rappresentanti istituzionali e associazioni, riuniti per affrontare i temi cruciali della gestione turistica e della vivibilità delle città costiere.

Tra le decisioni principali, spicca l’assegnazione delle deleghe operative per lo sviluppo tematico del network. A Chioggia è stata affidata la delega nazionale alla sicurezza, un riconoscimento importante per l’impegno mostrato nella gestione del demanio marittimo e nel contrasto a situazioni di rischio legate alla balneazione. Il Sindaco Mauro Armelao, presente ad Alghero in rappresentanza della città veneta, ha portato all’attenzione dei tavoli tecnici numerosi temi: dall’assegnazione delle concessioni balneari secondo la normativa regionale, all’urgenza di rivedere i costi della pulizia dei rifiuti spiaggiati che oggi gravano sui residenti.

Il summit ha toccato sei macrotemi fondamentali: sicurezza del mare, gestione del demanio, fiscalità locale, tutela ambientale, sviluppo delle comunità energetiche e gestione del commercio costiero. Un impegno corale volto non solo ad accogliere i flussi turistici, ma anche a migliorare la qualità della vita dei residenti.

I lavori sono stati coordinati da Roberta Nesto, sindaco di Cavallino Treporti, riconfermata come coordinatrice nazionale del G20Spiagge. Ai suoi lati, i nuovi vicecoordinatori: Laura Giorgi per il Nord Italia, Luigi Di Prisco per il Sud e Roberto Ragnedda per le Isole. Il summit ha inoltre visto la partecipazione di figure politiche e istituzionali di rilievo, tra cui i ministri Salvini e Locatelli in collegamento video, e diversi parlamentari delle commissioni Turismo e Bilancio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione