Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Olimpiadi invernali

Milano-Cortina 2026, presentate a Longarone le torce olimpiche ufficiali

Nell’area fieristica la cerimonia con il presidente Zaia, Fondazione Cortina e i Vigili del fuoco: “Un segnale che porta lo spirito dei Giochi sempre più vicino al Veneto e alle Dolomiti”

Si è svolta questa mattina, 31 agosto, all’interno dell’area fieristica di Longarone la cerimonia di presentazione delle torce olimpiche di Milano-Cortina 2026. Un appuntamento atteso che segna un passo simbolico verso l’evento sportivo più importante degli ultimi anni per il Veneto e le Dolomiti.

Le torce, emblema delle Olimpiadi, hanno fatto il loro ingresso ufficiale in un territorio che sarà protagonista delle gare e delle emozioni che, tra poco meno di due anni, attireranno l’attenzione del mondo intero.

A fare gli onori di casa, il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, affiancato dal presidente della Fondazione Cortina, Stefano Longo. A sottolineare il legame con il sistema dei soccorsi, hanno partecipato anche i Vigili del fuoco, rappresentati dal direttore interregionale per Veneto e Trentino Alto Adige, Cristina D’Angelo, e dal comandante provinciale di Belluno, Matteo Carretto.

“Con queste torce – ha commentato Zaia – portiamo idealmente la fiamma olimpica nelle nostre montagne, tra la gente del Veneto, che saprà accogliere atleti e visitatori con la passione e l’entusiasmo che ci contraddistinguono”.

L’appuntamento di oggi ha rafforzato così il conto alla rovescia verso i Giochi invernali del 2026, che per il Veneto rappresentano non solo una sfida sportiva, ma anche una straordinaria occasione di visibilità e rilancio del territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione