Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Montegrotto Terme, in migliaia per la Rievocazione della Leggenda di Berta

Oltre 400 figuranti, spettacoli medievali e il primo Palio delle Contrade: un successo che unisce cultura e comunità

Un’intera città immersa nel Medioevo: Montegrotto Terme ha celebrato con grande partecipazione la rievocazione storica della Leggenda di Berta, un evento che ha saputo intrecciare storia, spettacolo e coinvolgimento popolare, registrando la presenza di migliaia di visitatori.

Le celebrazioni si sono aperte nella serata di venerdì con una cena medievale che ha richiamato oltre 150 persone, dando avvio a un fine settimana all’insegna della tradizione. Domenica mattina, il centro storico si è trasformato in un suggestivo teatro a cielo aperto, animato da una sfilata con oltre 400 figuranti in costume d’epoca.

Numerosi i partecipanti giunti non solo dal territorio padovano, ma anche da Trentino, Lombardia e da altre zone del Veneto. Non sono mancati i turisti, molti dei quali hanno scelto di prendere parte attiva all’evento, indossando abiti storici per immergersi completamente nell’atmosfera del passato.

Il programma ha incluso spettacoli di sbandieratori e dimostrazioni con rapaci, apprezzate in particolare dalle famiglie con bambini. Il momento più atteso è stato l’esordio del Palio delle Contrade, una sfida a cavallo che ha visto confrontarsi le sei contrade di Montegrotto: Pesci, Aquila, Merlo, Toro, Volpe e Lupo. Ad aggiudicarsi la prima edizione è stata la Contrada dei Pesci, che conserverà il vessillo di Berta fino al prossimo anno.

Nel pomeriggio, il borgo medievale allestito nel Parco Mostar ha accolto lo spettacolo dei burattini, mentre la giornata si è conclusa con una rappresentazione teatrale moderna della leggenda di Berta, diretta da Vittorio Atene.

Per tutta la durata dell’evento, la locanda medievale – curata dall’APS Berta e dai volontari – ha offerto piatti tipici e bevande ispirate alla tradizione storica, contribuendo a creare un’atmosfera immersiva e autentica.

Grande la soddisfazione del sindaco Riccardo Mortandello, che ha definito la rievocazione «un appuntamento ormai fondamentale per la nostra comunità, capace di valorizzare cultura, identità e attrattività turistica». Il primo cittadino, che ha sfilato in costume assieme al figlio Alessandro, ha poi ringraziato pubblicamente l’APS Berta, i volontari, la polizia locale, la Croce Rossa e l’Associazione Nazionale Carabinieri per il contributo alla riuscita dell’iniziativa.

«L’entusiasmo e la partecipazione registrati – ha aggiunto – ci spingono a guardare già alla prossima edizione con ancora maggiore ambizione».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione