Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Rovigo applaude il gran finale del Festival “Le stanze della danza”

Emozioni, sperimentazione e inclusione sul palco dello Spazio Fs del Censer

Si è conclusa con un vero bagno di applausi la prima edizione del Festival “Le stanze della danza”, tenutasi il 27 e 28 settembre nello Spazio Fs del Censer di Rovigo. Un evento che ha messo in scena due giorni di performance di altissimo livello tecnico ed emotivo, segnando un debutto di successo per questo nuovo appuntamento dedicato alla danza contemporanea.

Sotto la direzione artistica di Claudio Ronda, storico volto della danza rodigina e alla guida di Fabula Saltica, il festival ha dato voce a giovani coreografi italiani emergenti e ha ospitato produzioni che uniscono innovazione, inclusione e sperimentazione. Tra i momenti più applauditi, la coreografia “Creatures of interest” di Antonio Taurino, un toccante incontro tra due “creature strane” che sfidano i pregiudizi con dolcezza e tenerezza, coinvolgendo anche il pubblico in un gesto di condivisione.

Altre performance di grande impatto sono state “Lady Up” di AlphaZtl, con la partecipazione di una danzatrice Down e detenuti della Casa circondariale di Brindisi, uno spettacolo di libertà e autoironia, e “Lebenslauf” di Tocnadanza, che attraverso l’eleganza del movimento racconta il complesso processo di costruzione dell’identità personale.

Il festival si è chiuso con il lavoro di Giovanni Careccia e Arianna Cunsolo, sostenuto da Lost Movement, che ha restituito con forza la fragilità e la forza di una relazione che si rompe, tra momenti di distanza e di riconciliazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione