Scopri tutti gli eventi
Risalente al 1300
24.06.2024 - 09:32
La torre campanaria di San Michele Arcangelo sull'isola di Mazzorbo, risalente al 1300, tornerà presto ai fasti di un tempo. Sono infatti in fase di conclusione i lavori di restauro che hanno puntato al rispetto dell'edificio originale
anche nel ripristino dell'intonaco interno del 1700. Soffocata dall'edera, la torre venne anche colpita da un fulmine sul finire
degli anni '80. Il parco giochi attorno venne parzialmente transennato. L'intervento dei Lavori pubblici è ripartito proprio dalla pulizia della selva che oramai sbarrava l'accesso al campanile, si è inoltre provveduto a estirpare l' edera e disinfestare i piani della torre. Quindi ha preso il via il restauro vero e proprio. L'opera ha richiesto un investimento di 206mila euro e quasi un anno di lavori.
"Mazzorbo e Burano meritavano di tornare a vedere la laguna dal campanile di San Michele" -. Queste le parole dell'assessore ai Lavori pubblici Francesca Zaccariotto in sopralluogo sull'isola - Il campanile nei secoli aveva subito cedimenti e parziali ricostruzioni, quindi l'abbandono, con la natura che ne aveva preso pian piano il sopravvento. Il Comune dovette intervenire nel 1986 per metterlo in sicurezza. E' un elemento caratteristico del panorama cittadino e con l'installazione di una scala a chiocciola, in un prossimo futuro, diventerà accessibile una struttura che renderà godibile una vista speciale sulla Laguna Nord, al pari del campanile dell'isola di Torcello."
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516