La rettrice Tiziana Lippiello ha ricordato a tutti di promuovere il dialogo tra i popoli con lo studio, strumento di pace
Dopo l'evento carico di spiritualità con la presenza di Papa Francesco solamente il giorno prima, Piazza San Marco si rende ancora una volta palcoscenico unico, stavolta per i 700 tra neo dottoresse e dottori formati da Ca' Foscari che hanno lanciato il proprio "tocco" al cielo per festeggiare la conclusione del proprio percorso di studi. La cerimonia è stata aperta dalla Rettrice Tiziana Lippiello che ha rivolto ai laureati il tradizionale saluto ricordando proprio la recente visita del Pontefice a Venezia: "Su questo stesso palco, domenica scorsa, Papa Francesco si è rivolto alla città e al mondo intero con un accorato e pressante invito alla pace e a fermare immediatamente la guerra. Conosco la vostra sensibilità verso il tema della pace e della sostenibilità: il ripudio della guerra e il desiderio di una convivenza pacifica fra i popoli è possibile solo promuovendo una cultura del dialogo come strumento di conoscenza e di rispetto reciproci. Dobbiamo impegnarci a costruire la pace concretamente, ciascuno facendo la propria parte: lo studio, quello studio che vi ha permesso di ampliare le vostre prospettive e le vostre conoscenze, è un grande strumento di pace. Conoscere significa comprendere e rispettare gli altri, venirsi incontro reciprocamente: la spinta a conoscere l’altro, il diverso da noi, è anche un invito, uno stimolo costante ad approfondire chi siamo, a mettere in discussione le nostre certezze, i nostri punti di vista. Lo studio non offre scorciatoie né certezze definitive: percorre la via del dubbio ed educa alla complessità". Dal palco della Piazza ha portato i saluti per l’amministrazione comunale, Paola Mar, assessore all’Università e alla Promozione del Territorio. In rappresentanza dei migliori studenti della sessione ha pronunciato un discorso Benedetta Tecchio del Corso di laurea in Lingue, Culture e Società dell’Asia e dell’Africa Mediterranea. Gli altri tre migliori studenti presenti alla cerimonia erano: Giulia Rita Serafin per l'area scientifica, Massimo Iovine per l'area economica, Margherita Benazzato per l'area umanistica. Si è proceduto poi alla consegna dei diplomi, alla proclamazione finale e al tradizionale lancio in aria dei tocchi da parte dei neolaureati. Riccardo Musacco
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516