Le accese polemiche sollevate dal Comitato per il Bene Comune senza dubbio non passano inosservate all’amministrazione e infatti è stato proprio il sindaco Massimo Bobo Barbujani l’ultimo ad intervenire in ordine cronologico. Alla segnalazione del Comitato relativa ai lavori di ristrutturazione che stanno coinvolgendo il teatro comunale che, a detta del Comitato, non sembrerebbero procedere velocemente e metterebbero in dubbio l’effettiva ripresa a pieno ritmo dell’attività dello stesso per la prossima stagione di prosa, Barbujani è intervenuto a mezzo stampa. Le dichiarazioni di Barbujani prendono le difese dell’operato dell’amministrazione segnalando come gli operai all’interno del teatro stiano lavorando alacremente per riportare alla piena funzionalità il teatro il prima possibile. Probabilmente non verranno rispettate al minuto le tempistiche previste ma la ristrutturazione terminerà comunque in tempo per garantire la ripresa della stagione di prosa che si svolgerà obbligatoriamente al suo interno. Il Sindaco, parlando dei lavori all’interno del teatro Comunale, ha colto anche l’occasione per segnalare due novità che coinvolgeranno i cittadini di Adria e non solo, una riguardante il turismo e l’altra riguardante la green mobility che coinvolge anche la solidarietà. La prima prevede l’installazione di tre webcam in altrettanti luoghi suggestivi della città che senza dubbio rappresentano un’attrattiva non solo per gli adriesi ma anche per i turisti. Queste tre telecamere, posizionate in Piazza Ceco Groto e lungo corso Vittorio Emanuele, scattano una foto ogni 10/15 secondi proponendo un’immagine in continua evoluzione della città, permettendo di viverla davvero in real time. La seconda iniziativa annunciata dal sindaco è quella che prevede uno stallo per le biciclette custodito dai nonni vigili durante le serate che prevedono iniziative presso il centro della città. Tale iniziativa non solo permetterà a tutti di muoversi in bicicletta con la certezza di ritrovare il mezzo anche per tornare a casa ma permetterà anche di lasciare un’offerta libera che verrà destinata alle popolazioni della Riviera del Brenta colpite da tornado di qualche settimana fa. E soprattutto, come detto, la stagione di prosa all’interno del teatro comunale non appare assolutamente a rischio. Ma. Ce.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter