Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Nuova luce per il centro sportivo di Baricetta: lavori per 118mila euro

baricetta

A Baricetta "un buon investimento all’insegna della sostenibilità della riqualificazione e dell'inclusione"

Un nuovo risultato positivo per l'amministrazione comunale di Adria in seguito all’adesione al bando "Work in Sport - strutture sportive 2022" della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. In questi giorni è infatti arrivata la lettera ufficiale che comunica l'attribuzione del contributo a favore della progettazione predisposta per la struttura sportiva della frazione. “L'obiettivo del bando e del progetto redatto dall'Ufficio Tecnico del nostro Comune, sulla base del confronto tra la Giunta Comunale e l'ASD Baricetta Calcio concessionaria della struttura sportiva, era quello di migliorare la qualità delle strutture esistenti dal punto di vista del potenziale utilizzo, dell'efficienza impiantistica e dell'accessibilità ai disabili – spiega l’assessore Matteo Stoppa. In primis verrà migliorata l’illuminazione dei campi, poi sarà sistemata la piastra multiuso, e come terzo obiettivo saranno realizzati adeguati percorsi e servizi per le persone con disabilità. Il progetto infatti, prevede una particolare attenzione all’inclusione sia relativa alla pratica di attività motoria e sportiva di persone con disabilità che alla fruizione da parte degli spettatori con disabilità. Compresa l’introduzione di posti auto per disabili e nuovi percorsi”. “Saranno sostituiti i corpi illuminanti della struttura con l'introduzione di lampade a LED. Un’operazione che consentirà un risparmio importante sui costi energetici, pari a una percentuale stimata del 65%, favorendo altresì la sostenibilità economica dell'attività sportiva – sottolinea il primo cittadino, Omar Barbierato –. La realizzazione di un tappeto in erba sintetica sopra la piastra, con l’effettuazione delle opportune rigature colorate consentirà ai cittadini di praticare, oltre al calcetto, la pallavolo e il tennis”. Per la sistemazione dell’impianto sportivo, che costerà complessivamente 118mila euro, la fondazione Cariparo ha destinato 40mila euro. “Un buon investimento all’insegna della sostenibilità della riqualificazione e dell'inclusione  - afferma Stoppa –. Un altro bando dai risultati positivi per l'intera nostra comunità. Ringrazio l'ASD Baricetta per il lavoro svolto e il supporto dato nella definizione del progetto e la Fondazione per la costante attenzione nei confronti del nostro territorio e del mondo dello sport”. “Sostenibilità ambientale significa anche sostenibilità economica – commenta il consigliere Enrico Bonato – perché la società sportiva, riducendo le spese energetiche, potrà essere economicamente più forte per il bene dei ragazzi che praticano sport. Questo intervento rientra totalmente all'interno dei principi del PAES: riduzione dell'inquinamento luminoso, riduzione considerevole dei consumi e della quantità di C02 emessa (valore legato alla quantità di energia impiegata)”. Nel concludere l’assessore Stoppa, con uno sguardo al futuro, annuncia: “In questi giorni gli uffici hanno pubblicato l'avviso relativo alla palestra Manzoni da destinare a centro per il basket. Anche in questo caso l'intenzione è di migliorare la struttura ed aumentare il numero degli sportivi”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione