Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Spettacoli

Adria tra i protagonisti del Premio Tomeo 2025

325 giovani in scena per raccontarsi attraverso il teatro

Premio Tomeo

Premio Tomeo

Al via la quinta edizione del Premio Tomeo: spettacoli anche ad Adria, che per la prima volta rientra nella rosa dei Comuni partner della manifestazione. In scena 15 gruppi, quattro categorie in gara, laboratori e formazione per ragazzi dai 6 ai 19 anni.

Il sipario sta per alzarsi su una delle rassegne teatrali più   significative del territorio Polesano. L’edizione 2025 del Premio Tomeo – giunto al suo quinto anno – si prepara a coinvolgere 15 gruppi, 325 bambini e ragazzi, e un intero territorio che scommette, con convinzione, sul linguaggio del teatro come strumento di crescita e partecipazione. La grande novità di quest’anno è la partecipazione del Comune di Adria, che entra ufficialmente nella partnership della manifestazione accanto a Lendinara, Rovigo e Badia.

Organizzato da ViviRovigo e ideato da Irene Lissandrin, con il sostegno della Regione del Veneto e il patrocinio della Provincia di Rovigo, il Premio Tomeo si conferma un evento di riferimento per i giovani del territorio, offrendo un percorso che va ben oltre la semplice esibizione scenica. I 15 spettacoli in gara saranno messi in scena nei fine settimana dal 10 al 26 maggio, mentre la cerimonia di premiazione si terrà il 31 maggio.

 Quattro le categorie in concorso: 6-11 anni, 11-14, 14-19 e l’inedita sezione “Altri percorsi”, aperta a gruppi extra Polesine e over 19. In palio le ambite statuette del Gatto Tomeo, personaggio letterario creato da Alberto Cristini, e premi in denaro.

A rendere ancora più completo il percorso, due iniziative formative gratuite: il seminario “Essere attore, tra voce, corpo ed emozioni”, curato dall’attrice Cristina Chinaglia, in programma il 22 aprile nella Sala Flumina del Museo Grandi Fiumi di Rovigo; e il laboratorio “I bravi presentatori” condotto dagli attori Andrea Zanforlin, Emanuele Pasqualini e dalla stessa Irene Lissandrin, nelle date del 29 aprile (Museo Grandi Fiumi), 6 e 28 maggio (Teatro San Bortolo).

Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sul Premio sono disponibili sulle pagine social ufficiali Premio Tomeo (Facebook e Instagram).A breve la presentazione ufficiale di tutti gli appuntamenti del calendario

 Guendalina Ferro

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione