Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Adria, Pro Loco e associazionismo: segno positivo per tutti gli eventi del 2018

Adria in fiore
Per le associazioni e per la Pro loco adriese è tempo di bilanci su un 2018 ricco di soddisfazioni. “Adria in fiore” è stato l’evento sicuramente più apprezzato e partecipato, riscuotendo consensi anche al di fuori del territorio provinciale. Molto seguiti anche i tre appuntamenti di “Teatro in giro” proposti nel periodo estivo nelle frazioni di Bellombra, Bottrighe e Valliera. Si è cercato, inoltre, di pensare anche a manifestazioni originali che coniugassero divertimento e cultura, gioco e conoscenza; e tutte hanno visto un ottimo riscontro: dall’Archeo pic nic in una location d’eccezione come il museo, alla Caccia al tesoro proposta nell’ambito dell’iniziativa “C’era una volta in Adria”, fino alle visite da brivido al Museo Archeologico con oltre centosessanta persone. Il 2018 si è rivelato così un anno in cui dare priorità alla promozione del territorio, ed esempio di questa scelta è stata la realizzazione del nuovo depliant di “Adria, Città della musica” in occasione della Festa Nazionale delle Pro Loco, con il Numero unico dedicato ai 100 anni dalla fine della Grande Guerra. La città ha collaborato poi con il Museo della Cattedrale proponendolo come meta a vari gruppi di visitatori, come nel caso del Topolino Club San Marco o di “Adria in canoa” dell’Asd Canottieri Adria. Anche la collaborazione con il Teatro Ferrini ha portato a significativi risultati, così come le mostre realizzate a partire da JustJazzShots, la rassegna delle opere di Nicola Malaguti in collaborazione con il b&b Casina Badoer di Mazzorno Sinistro e il concorso nazionale di pittura “Via Ruzzina” che ha registrato un boom di partecipanti. Infine, sempre per restare nell’ambito artistico, è stata oggetto di scambio culturale con il Comune di Ampezzo Carnico di Udine l’esibizione “Terre ai margini di Venezia – dalla Carnia al Polesine” con le foto di Gabriele Carlo Chiopris e di Toni Gnan presentata in occasione del Settembre Adriese. Per quanto riguarda il sito internet, implementato nel corso del 2018 con la sezione “Eventi Adria”, il numero di utenti è stato pari a 6.821, le visualizzazioni delle pagine 15.269: numeri quasi raddoppiati rispetto al 2017. Nell’ambito invece delle manifestazioni natalizie, bisogna menzionare il concorso presepi nelle chiese, che ha riscosso molta simpatia e interesse. Nello spirito di collaborazione dimostrato verso tutte le amministrazioni comunali locali poi, la Pro Loco, su richiesta, si è resa disponibile a raccogliere contributi per l’abbellimento della città con abeti e pini ottenendo la somma di 2.605 euro con la quale sono state sostenute spese per 2.606,36 euro per fornitura abeti, luci led e saldo fattura Adria Shopping per la manifestazione “La Befana vien di notte”. Tutte le iniziative natalizie della Pro Loco invece sono state sostenute e realizzate con fondi propri. Insomma, un bilancio con il segno positivo sulla totalità delle iniziative adriesi, grazie al contributo insostituibile e sinergico di Pro loco e associazioni territoriali. Gaia Ferrarese
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione