Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Ambiente

Fontaniva spinge verso il futuro: contributi fino al 40% per unirsi alla comunità energetica

Opportunità per consumatori, scadenza adesioni il 30 novembre

Fontaniva spinge verso il futuro: contributi fino al 40% per unirsi alla comunità energetica

Il Comune di Fontaniva rilancia il progetto della Comunità Energetica Rinnovabile Fenix invitando cittadini, famiglie, attività economiche e associazioni ad aderire a questa importante iniziativa per la transizione ecologica e il risparmio energetico condiviso. Grazie agli incentivi attualmente disponibili, chi intende realizzare un nuovo impianto fotovoltaico — o ampliare uno esistente — può ricevere fino al 40% di contributo sui costi sostenuti, con la

possibilità di ottenere un anticipo del 30% ancora prima di iniziare i lavori. Un esempio pratico? Su un impianto fotovoltaico da 6 kWp, con un costo complessivo di 10.000 €, è possibile ottenere un incentivo fino a 4.000 €, di cui 1.200 € erogabili in anticipo. Un sostegno concreto per abbattere i costi iniziali e accelerare il ritorno dell’investimento. Ma aderire alla comunità energetica non è riservato solo a chi produce energia. Anche chi non intende installare un impianto può diventare consumatore all’interno della CER FENIX, contribuendo in modo essenziale all’equilibrio e al buon funzionamento del sistema. Una comunità energetica è infatti un meccanismo collettivo che funziona al meglio quando si bilancia tra chi produce e chi consuma: solo così si ottiene il massimo beneficio, in termini economici e ambientali, per tutti gli aderenti. Ricordiamo che il termine per accedere agli incentivi è fissato al 30 novembre. Tutte le informazioni, la guida agli incentivi e il modulo di iscrizione alla CER FENIX sono disponibili sul sito del Comune: www.comune.fontaniva.pd.it. Per assistenza è possibile scrivere a: cer.fenix@comune.fontaniva.pd.it. Oppure contattare il numero 0444 193 3824. Martedì 08:00 – 13:00.  Giovedì 14:00 – 17:00. FENIX è la comunità di tutti: chi produce, chi consuma, chi crede in un futuro più verde e sostenibile. (f.f.)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione