Giuseppe Conte con il capolista M5S Flavio Ferrazzi, a Bassano del Grappa
Il presidente del Movimento 5 Stelle è stato in visita a Bassano del Grappa per la presentazione della lista locale di M5S.
Giuseppe Conte con il capolista M5S Flavio Ferrazzi, a Bassano del Grappa
Questa mattina di fronte a Palazzo Sturm, nella splendida cornice di Bassano del Grappa (Vi), si è tenuta la presentazione della lista M5S con a capo Flavio Ferrazzi a supporto del candidato sindaco di Bassano, Roberto Campagnolo.
Patto di stabilità
Conte ha espresso la sua preoccupazione per il patto di stabilità perché rischia di soffocare il bilancio degli Stati e degli altri enti pubblici«Siamo dispiaciuti, l'abbiamo detto chiaramente, che l'Italia non abbia combattuto questa battaglia importantissima per evitare il ritorno all'austerità. Avevamo ottenuto la sospensione del patto di stabilità durante il periodo più duro, quello della pandemia, e purtroppo oggi ritorna con una logica che costringerà a operare dei tagli. Tagli che vengono stimati in 13 miliardi l'anno. Questo significa andare a tagliare dove invece dobbiamo investire: sulla sanità, sulle politiche del lavoro, sulla formazione e sull'istruzione - dichiara il presidente M5S, Conte -. Noi abbiamo bisogno di gestire una transizione perché sta arrivando sempre di più l'intelligenza artificiale e ancora di più la robotica ci dà un impatto sull'occupazione. Abbiamo bisogno. L'intera Europa ha bisogno di contrastare quello che è il declino ormai annunciato, con investimenti seri, ovviamente oculati. E questo patto invece risponde a una logica di tagli, a una logica di austerità che non ci va bene. Noi in realtà abbiamo votato contro questo patto in Europa e continueremo a denunciare lo spirito restrittivo e miope, che ispira questa logica del “pacco di stabilità”, come abbiamo chiamato».
Palazzo Sturm a Bassano del Grappa
Superbonus
«Giorgetti l'ha gestito e governato per tre anni, ed è stato una corsa tra esponenti di Fratelli d'Italia, esponenti della Lega per proroghe, emendamenti, mozioni, ordini del giorno, proroghe ed estensioni. Cosa devo difendere io? Io l'ho gestito per qualche mese e sono andato via a febbraio 2021. Si difendano Giorgetti e Meloni da questo spettacolo indecoroso, indecente, si difendano loro che stanno litigando su questo. Si difenda la Meloni, che di economia evidentemente dimostra che ho capito nulla perché parla solo del costo e non del ritorno. Il Superbonus è un investimento - aggiunge il presidente di M5S -. Per loro l'investimento è solo nelle spese militari, nella corsa al riarmo. Noi siamo fermamente contrari a questa logica. Quelli per noi sono soldi, ovviamente, che portano distruzione e morte. Non vogliamo la transizione militare, noi vogliamo la transizione ecologica. Vogliamo continuare a investire in questa linea».
Sanità
La posizione del presidente del M5S è chiara: stop ai tagli e la politica fuori dalla sanità.«Siamo in Veneto, che insieme alla Lombardia, nel Nord sono state le prime Regioni a essere colpite, anche duramente, dalla Pandemia. Abbiamo toccato con mano cosa significa fare tagli alla sanità. Ci siamo ritrovati impreparati ad affrontare il virus, addirittura con posti molto ridotti in terapia intensiva e sistemi di protezione non adeguati. Noi non possiamo più ritornare all'epoca dei tagli. Ho portato l'investimento in Sanità, rispetto al Pil, al 7%, mettendo 10 miliardi nella fase più dura. Adesso c'è la rimozione collettiva: si ritorna ai tagli, al definanziamento. Non è sufficiente soltanto investire di più in sanità, perché per ridurre le file, per ridurre l'affollamento del pronto soccorso bisogna anche spendere bene. Se la sanità è stata e continua a essere uno strumento affidato al governo della politica, noi non ci stiamo. La politica fuori dalla sanità e, soprattutto, investire nella sanità pubblica perché la sanità privata è una logica perdente in un settore come questo che deve garantire un servizio universale e prestazioni a tutti - conclude Conte -. Il privato si concentra sulle prestazioni più redditizie, remunerative dal punto di vista economico, e trascura tutto il resto. Solo la sanità pubblica può offrire prestazioni e far sentire tutti cittadini di serie A».
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516