Scopri tutti gli eventi
tutela del settore primario
12.06.2024 - 13:58
Proteggere le colture agricole nella fase di maturazione e mitigare i danni al settore primario: sono i due obiettivi principali del piano di controllo del cervo in periodo primaverile che la Provincia ha in programma di avviare in via sperimentale. Recentemente, infatti, è giunto il via libera da parte dell'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), l'ente tecnico-scientifico che opera sotto la supervisione del Ministero dell'Ambiente.
"È una novità assoluta per il nostro territorio e va nella direzione di una sempre maggiore collaborazione con il mondo agricolo, fondamentale per la cura del territorio e per una parte non trascurabile dell'economia locale," commenta Silvia Calligaro, vicepresidente della Provincia con delega alla caccia e alla pesca.
"La Provincia sta lavorando fianco a fianco con le associazioni agricole in un'ottica sinergica per migliorare e agevolare l'attività del settore primario," aggiunge.
Il piano di controllo del cervo prevede diverse azioni per dissuadere gli animali dall'invadere i campi coltivati, i quali, nel periodo primaverile immediatamente successivo alla semina, risultano particolarmente vulnerabili. Un branco di cervi che si alimenta dei primi germogli rischia infatti di compromettere l'intero raccolto. Il piano parte dall'adozione di metodi ecologici, ossia tecniche di dissuasione luminosa e sonora.
Qualora tali metodi risultassero insufficienti, è prevista, come estrema ratio, la possibilità di abbattere gli esemplari che si dimostrino particolarmente problematici, parallelamente a danni accertati. Il piano sarà attivabile in via sperimentale nei mesi primaverili, tra marzo e maggio, e sarà accompagnato da un monitoraggio delle zone agricole che potrebbe prevedere l'uso di fototrappole. Sebbene l'attuazione completa sia prevista per la prossima primavera, la Provincia inizierà immediatamente a operare con metodi ecologici per supportare le aziende agricole. Inoltre, la Provincia organizzerà un corso di aggiornamento e abilitazione per i controllori, operatori appositamente formati per il controllo del cervo comune.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516