Scopri tutti gli eventi
Sensibilizzazione ambientale
21.03.2025 - 04:00
La locandina di WWF Verona per l'evento
Anche Verona partecipa all’annuale appuntamento con “L’Ora della Terra”, un’iniziativa globale che il 22 marzo sensibilizza l’opinione pubblica sui temi urgenti legati al cambiamento climatico. Quest’anno, l’evento prenderà vita in città con un simbolico spegnimento della Torre dei Lamberti, che dalle 20.30 alle 21.30 rimarrà al buio, come tanti altri monumenti e luoghi iconici nel mondo.
L'iniziativa ha l’obiettivo di richiamare l’attenzione sulla necessità di adottare politiche per ridurre le emissioni di CO2, limitare il riscaldamento globale e contrastare l’inquinamento luminoso. Durante l'evento, che si terrà in Piazza dei Signori, i cittadini avranno l'opportunità di partecipare a un momento di riflessione con letture di poesie e testi sulla natura, per stimolare una maggiore consapevolezza sull’importanza della sostenibilità.
“I cambiamenti climatici sono ormai una realtà con cui dobbiamo fare i conti”, ha affermato l’assessore all’Ambiente e Transizione ecologica, Tommaso Ferrari. “Quest’ora simbolica è un modo per sensibilizzare la cittadinanza e sottolineare che ogni piccolo gesto quotidiano può contribuire a contrastare questa crisi.”
L’iniziativa di sabato coincide con la Giornata mondiale dell’acqua, un’occasione per riflettere anche sulla scarsità di questo bene prezioso. Il presidente del WWF Verona, Michele Dall’O, ha sottolineato l'importanza di un uso più consapevole delle risorse idriche, ricordando che negli ultimi 30 anni in Italia la disponibilità di acqua è diminuita del 19%.
"Il cambiamento è necessario e urgente", ha concluso Dall’O, "e ognuno di noi può fare la differenza con azioni quotidiane che riducano il nostro impatto ambientale".
Un’ora al buio, per un futuro più luminoso, che invita a riflettere sulle azioni individuali e collettive in favore di un pianeta più sano e sostenibile.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516