Scopri tutti gli eventi
20.02.2023 - 16:14
Torna “PonTeatro”, la rassegna teatrale che per la stagione 2023 propone cinque spettacoli (tutti di sabato alle 21) che si tengono nella sala civica Unione Europea di piazzale Spinelli. La proposta è del Comune di Ponte San Nicolò ed è realizzata in collaborazione con Comunicazione Arte Spettacolo Teatro e la direzione artistica di Simone Toffanin. Tanti spettacoli che hanno il compito di intrattenere il pubblico riportando sul palcoscenico rivisitazioni di alcuni classici, da Goldoni a Shakespeare, con qualche storia nuova da conoscere, seguendo il filone dell’intrattenimento. “PonTeatro” è un appuntamento ormai immancabile nel contesto sannicolese e da anni ormai è occasione per rafforzare la socialità e un’offerta culturale che da la possibilità di trascorrere qualche ora in serenità e sana leggerezza. Si inizia sabato 25 febbraio con La Calandra che porta in scena “L’antikuario”, rivisitazione dell’opera goldoniana “La famiglia dell’Antiquario”. Sabato 11 marzo la compagnia Barbamoccolo presenta “Rockischiotte” per la regia di Alberto Barutti, mentre sabato 25 marzo è in cartellone “Donne in Shakespeare” di Prototeatro e la direzione di Piero Dal Prà. Il mese di aprile si apre con “Parenti serpenti” con Proposta Teatro Collettivo impegnato nella pièce teatrale dello sceneggiatore Carmine Amoroso. L’ultimo appuntamento è il 15 aprile con il Teatro Prova e “Le baruffe in famegia”, un classico in dialetto veneziano firmato Giacinto Gallina. I biglietti (7 euro) si possono prenotare in biblioteca o telefonando allo 049/8961532. C’è anche la possibilità di abbonamenti a 25 euro, prenotatili fino a fine febbraio. Infine c’è anche la prevendita online su www.ilcast.it con la possibilità anche di scegliere il posto. (a.ces.)GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516