Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Torna “Scene di Paglia”, il Festival dei casoni e delle acque della Saccisca

"Scene di paglia", il Festival dei casoni e delle acque è in programma dal 28 giugno al 9 luglio. L'obiettivo è portare il teatro in luoghi simbolo del territorio della Saccisica.

Diciotto spettacoli, prime regionali, co produzioni con il Festival e incontri con gli artisti, per raccontare le “rotte contrarie” del nostro tempo. La XIV edizione del festival torna nei casoni di campagna, valli da pesca, idrovore, ville storiche e centri cittadini, siti di grande fascino, custodi di storie e tradizioni, palcoscenici d’eccezione per il teatro di figura, di prosa, danza e musica. Nella programmazione è coinvolta una rete di sette Comuni. Il Comune di Piove di Sacco svolge, fin dalla nascita del festival, la funzione di capofila insieme all’associazione Nuova Scena. Da anni, inoltre, si è instaurato un proficuo rapporto di collaborazione con il Consorzio di Bonifica Bacchiglione, che sostiene e ospita il festival negli spazi dell’Idrovora di Santa Margherita a Codevigo. Numerose associazioni di volontariato operanti sul territorio apportano un contributo essenziale alla riuscita della manifestazione, soprattutto per quanto riguarda la gestione dei momenti conviviali, la logistica e la sicurezza. “Rotte contrarie” è il titolo scelto dal curatore del Festival, Fernando Marchiori, per offrire attraverso il teatro una nuova prospettiva sul nostro tempo spostando orizzonti geografici e interiori, mettendosi in ascolto, accettando l’incontro e il confronto con ciò che è altro da noi. Spettacoli e incontri con gli artisti diventano così degli esercizi di uscita da sé. Ciò che da sempre è l’essenza del teatro. Il programma completo è disponibile sul sito www.scenedipaglia.net. (A.C.)
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione