Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Trasporto auto in Veneto, tutto quello che c’è da sapere

trasporto-auto

Publishing partners

Effettuare il trasporto di un’autovettura o di un altro veicolo è un’operazione delicata che espone le parti in causa a numerose cautele. Proprio per questo motivo è sempre più frequente ricorrere al trasporto della macchina tramite un servizio professionale da parte di una società specializzata che possa occuparsi di ogni aspetto prima, durante e dopo il trasporto auto, come quelle che possono essere trovate su un portale specializzato come Macingo. Al netto di ciò e dell’evidenza che la soluzione migliore per un trasporto auto di qualità è quella di ricorrere a un professionista, ci sono pur sempre alcuni accorgimenti che è opportuno seguire per consentire il regolare svolgimento di queste attività. Vediamo insieme quali sono.

Cosa fare prima di consegnare la vettura

Ipotizzando che ricorrendo al servizio di operatori online come Macingo.com si sia già individuata la società che si occuperà del trasporto auto, partiamo da un presupposto: prima di consegnare l’auto all’azienda di trasporti è fondamentale lasciare il veicolo pulito, anche al fine di rendere più visibili degli eventuali danni o le ammaccature presenti sull’auto stessa e provocate durante il trasporto, per quanto poco probabili. È altresì fondamentale rimuovere dall’auto gli oggetti di valore, i propri documenti e altri elementi che potrebbero determinare pregiudizi se accidentalmente smarriti. I documenti della macchina (come il libretto di circolazione) e le chiavi dovranno invece essere consegnate dalla società che si occupa del trasporto auto. Infine, per quanto sia un’accortezza abbastanza intuibile, è necessario fare in modo che il serbatoio dall’auto abbia il carburante sufficiente per gli spostamenti.

Cosa succede una volta consegnata la vettura per il trasporto auto

Una volta consegnata la vettura per il trasporto auto, la ditta specializzata si occuperà di tutto il resto. Di norma, per i trasporti professionali si preferisce utilizzare la bisarca, soluzione economica, molto adatta al trasporto di più auto per ogni distanza in Italia e in Europa. Oltre a ciò, alcune bisarche sono altresì in grado di garantire il trasporto di camper, furgoni e altri mezzi a quattro ruote permettendo così a chi ne ha bisogno di poter sfruttare con la maggiore versatilità le opportunità concesse dalle società che si occupano di queste tipologie di trasporti. Una volta concordate con la ditta specializzata le condizioni di trasporto, l’azienda avviserà la persona che ha richiesto il servizio del giorno e del luogo del ritiro del veicolo. Come abbiamo già avuto modo di commentare qualche riga fa, al proprietario non rimarrà altro da fare che preparare il mezzo per il trasporto. In ogni caso, il team di esperti della ditta specializzata sarà sempre a disposizione, con la massima disponibilità e professionalità, per garantire la necessaria collaborazione. Chiarito ciò, sarà il trasportatore a occuparsi dell’intero processo che conduce dalla presa in carico o ritiro del mezzo, fino alla consegna, nei giorni e nei tempi pattuiti. Il proprietario del mezzo on dovrà dunque più pensare a nient’altro che attendere che il mezzo arrivi a destinazione. Ricordiamo inoltre che il servizio delle ditte specializzate assicura che l’intero processo avvenga con la massima attenzione: il sistema di ancoraggio e di protezione delle vetture alla bisarca evita infatti che il veicolo possa essere sottoposto a danni di alcun tipo. In ogni caso, la copertura assicurativa che accompagna di norma questo tipo di servizi permette al proprietario di ottenere un rimborso in caso di danni accidentalmente subiti dal mezzo durante la presa in carico, il trasporto o la consegna fino al punto di arrivo del proprio trasloco dei veicoli. Un’eventualità rara, ma che può essere fronteggiata con un’adeguata polizza che tutela il proprietario da questi eventi nefasti.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione